Coppetta anticellulite: cos’è e come funziona
Sdoganata da star hollywoodiane del calibro di Gwyneth Paltrow e Jennifer Lopez, la coppetta anticellulite è diventata un must dei trattamenti per la bellezza del corpo. Durante i primi tempi della sua comparsa in commercio la si trovava solo in vetro, ma ora è possibile reperirla anche nel comodo materiale del silicone. Questo strumento ha origine nella tecnica cinese della coppettazione, che cioè crea una sorta di aspirazione locale sulla pelle, determinando, in questo modo, una rigenerazione della circolazione sanguigna e linfatica.
La coppetta anticellulite funziona davvero?
Sebbene non vi siano studi scientifici relativi agli effetti benefici di questa tecnica, il successo della coppetta anticellulite è sempre più in espansione. La coppetta in silicone rispetto a quella di vetro è poi facilmente maneggevole, e promette risultati anche sul drenaggio dei liquidi di ristagno, sull’ossigenazione dei tessuti e sulla loro tonicità. Questo grazie al maggiore apporto di sangue alle cellule, che consente una migliore qualità della pelle, scongiurando l’effetto “buccia d’arancia”. Inutile dire che non fa miracoli, ma molto dipende dalla costanza del trattamento e dalla sinergia con altre buone abitudini.
Come usare la coppetta anticellulite
Ed ecco le indicazioni per usare al meglio la coppetta anticellulite. Innanzitutto la lubrificazione: la pelle dovrà essere sempre ben scivolosa al tatto, sotto la coppetta. Si può usare un olio, un’emulsione o anche dell’acqua, se si pratica il massaggio sotto la doccia. Mai usare la coppetta su pelle asciutta: questo perché i capillari potrebbero subirne un trauma. Il massaggio va eseguito, poi, con pressione crescente: sarebbe quindi bene cominciare con pressioni leggere e poi proseguire con più insistenza. Dopo il massaggio, infine, il consiglio è quello di bere circa 500 ml di acqua oligominerale, per smaltire le tossine più velocemente.
Tutorial massaggio con coppette anticellulite
Cupping massage contro l’acido lattico
La tecnica della coppettazione viene utilizzata anche dagli sportivi dopo allenamenti e competizioni per smaltire l’acido l’attico. Durante la pratica sportiva infatti l’acido lattico può portare alla formazione di tossine muscolari con effetti negativi sull’ossigenazione dei tessuti e sulla circolazione sanguigna. Durante la doccia, dopo essersi insaponati si può procedere con movimenti a zig zig dal ginocchio verso il gluteo.
Controindicazioni della coppetta anticellulite
In linea di massima l’utilizzo della coppetta anticellulite non presenta particolari controindicazioni. Occorre però prestare attenzione se si soffre di vene varicose e fragilità capillare, che la pressione della coppetta potrebbe stimolare. Altra accortezza è da usare se si è allergici al silicone: in questo caso si può però optare per l’alternativa in vetro o ceramica. Sconsigliato l’uso, inoltre se si è in periodo di gravidanza oppure se si stanno assumendo dei farmaci anticoagulanti.
Coppetta anticellulite: tipologie
Esistono due tipologie di coppette anticellulite, come abbiamo già visto: quelle in vetro e quelle in silicone. Le prime, tradizionali, sono efficaci ma occorre che vengano utilizzate da personale esperto o massaggiatori, per la conoscenza necessaria al tipo di pressione da esercitare sulla pelle. Le seconde, in silicone, sono invece più igieniche ed agevoli da usare, anche da chi è alle prime armi con il massaggio.
Coppetta anticellulite dove comprarla e i marchi più famosi
Cellu-Cup

Cellu-Cup è una delle coppette cellulite con le recensioni migliori. La versione Cellu-Cup Colorchange è in vendita su Sephora a 18,90 Euro. Ha una simpatica peculiarità: cambia colore quando è trascorso il tempo ideale di massaggio (più di 5 min) e quindi non dovrai più tenere sotto controllo l’orologio.
Altri marchi:
- Slim Cup (22 euro circa, su Amazon), con ottime recensioni degli acquirenti anche per merito dell’olio specifico abbinato e la possibilità di essere rimborsati in caso di non soddisfazione. L’unica coppette in silicone per cellulite CERTIFICATA Dispositivo Medico dal Ministero della Salute
- Meacell, sempre in vendita su Amazon che propone prezzi più accessibili (7,90 circa) con uguale efficacia ed utilizzo di silicone bio-medicale ed ipo allergenico.
Coppette per massaggio anticellulite su Amazon
Come detto sopra il massaggio con coppette cellulite deve essere fatto con un l’ausilio di un olio cosmetico. Qui sotto i migliori oli per massaggio con ventose anticellulite.
Oli per massaggi con coppette anticellulite
Rappresenta un vero affare portarvi a casa il Weleda Bipack Cellulite Betulla. La confezione comprende oltre alla coppetta Slim Cup con il suo sacchettino anche due bottiglie di olio anticellulite Weleda alla betulla. Vi posso confermare che è un prodotto anticellulite super efficace (io lo uso), e tutto il “pack” rappresenta una proposta con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Altri oli anticellulite per massaggio cupping

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛