- Prezzo € 8,33 invece di 9,80 sconto 15%
- L’Età dell’Acquario Edizioni
- Tipo: Libro
- Pagine 123
- Formato: 14×21
- Anno: 2013
- ACQUISTA QUESTO LIBRO
Dopo il successo del precendente libro “Vivere in 5 con 5 euro al giorno“, torna Stefania Rossini con un manuale ricco di consigli per una cucina sana ed economica (e vegetariana) sempre all’insegna del motto “è meglio fare che comprare”. Non è un banale ricettario, né tanto meno un diario di una casalinga indaffarata, ma è una guida per vivere meglio… magari con meno.
Nell’introduzione Stefania Rossini scrive: “L’autoproduzione, anche quella casalinga, è un modo per sentirsi liberi…”.
Cucinare è un atto d’amore, un modo per occuparsi della felicità e del benessere di chi ci sta vicino, oltre che di noi stessi. Da questo semplice principio discende tutto il resto.
Se amiamo la vita e coloro che la condividono con noi, non potremo utilizzare in cucina ingredienti scadenti o dannosi, o che siano il risultato di una catena di azioni che abbiano impoverito la Terra di risorse preziose e privato gli uomini della salute e della dignità.
In questo suo nuovo libro, Stefania Rossini propone un manuale duttile e ricco di consigli per una cucina sana ed economica, e dispensa ricette uniche.
Ti farà scoprire come autoprodurre in casa, in modo semplice:
- farine
- lieviti
- la preziosa pasta madre
- dolcificanti
- conserve
- marmellate
Ti aiuterà a utilizzare in modi appetitosi ingredienti poveri come le patate, il pane raffermo, la polenta.
Ti spiegherà come preparare piatti veloci e gustosi adatti a ogni occasione.
Ti insegnerà a cucinare succulenti portate vegetariane, vegane e senza glutine, facendo a meno di ingredienti introvabili o troppo cari!
E’ un vero e proprio laboratorio pratico, quindi, e non un semplice libro di ricette. Un aiuto per te e per educare e stimolare i piccoli di casa a manipolare, annusare, scoprire, divertirsi e ragionare attraverso il cibo. Un insieme di suggerimenti (testati in prima persona) attraverso i quali potrete risparmiare tempo e denaro, ma non a discapito della qualita’ e bonta’ di cio’ che preparate e mangiate.