Freelance in gonnella: perché e come trovare dei clienti fissi.  

trovare-clienti-fissi
Shares

Continuano i post di Freelance in gonnella legati agli aspetti strettamente operativi del lavoro autonomo. Oggi parliamo di come costruirsi un di portfolio clienti stabili. Avere un portfolio di clienti fissi è “quella cosa” che vi permetterà ogni mese di essere un po’ più tranquilli rispetto alle vostre entrate. Perché pensare di andare ogni mese a caccia di nuovi clienti è impensabile. O meglio è impensabile pensare di andare a caccia di clienti e contemporaneamente produrre. Ed ancora più impensabile, se siete nella fase iniziale della vostra attività di freelance, pensare di assoldare un cosiddetto commerciale per raggranellare nuovi lavori.

In altre parole clienti fissi uguale introiti fissi, ai quali poter aggiungere compensi extra per lavori a spot.

Per quanto riguarda i lavori che si svolgono su base informatica / con l’uso del computer, le vie che mi sento di consigliarvi per acquisire clienti fissi sono due.

La prima via è quella di proporsi a delle agenzie o aziende ben avviate che, in caso di organico limitato, potrebbero avere bisogno di voi e delle vostre competenze come consulente o “manodopera” esterna. In questo caso avete bisogno di un curriculum mozzafiato (di cui parleremo più avanti), di fare tante chiamate, di forzare le barricate rappresentate da segretarie reticenti ed ovviamente, come sempre, tanta intraprendenza.  Non inviate curriculum privi di personalità ad indirizzi in stile job@nomeazienda.it. Chiedete di parlare con i responsabili del personale, fissate colloqui, chiedete di essere messi alla prova con una piccola commessa iniziale.

La seconda via è quella di farvi trovare da un potenziale nuovo cliente alla ricerca del servizio che voi offrite e farlo diventare un cliente affezionato coccolandolo a dovere. Non fraintendetemi, coccolare significa offrire loro il miglior customer care possibile, garantendo la massima trasparenza e chiarezza sul vostro lavoro o sui risultati raggiunti. Se riuscite ad ottenere la fiducia di questo cliente “singolo”, è probabile che vi richieda nuovamente il servizio per cui vi ha già ingaggiato o che vi richieda un servizio affine a quello già erogato, a cui siete in grado di provvedere. Per trovare questi clienti singoli parola d’ordine promozione si può fare posizionamento sui motori di ricerca, sui social network o perché no la buona vecchia pubblicità cartacea.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *