Freelance in gonnella: promuoversi come presentatrice di cosmesi e make up.

presentatrice-avon
Shares

Oggi con il post della rubrica freelance in gonnella, mi addentro in un tipo di lavoro che non ho mai svolto ma per il quale potrebbero tornarmi utili certe tecniche e certe nozioni acquisite nell’ambito dell’autopromozione come freelance.

Stiamo parlando del mondo delle presentatrici di cosmetici e make up per brand che da sempre vendono attraverso questo tipo di figure professionali, come Avon, Just ecc… Fare la presentatrice difficilmente diventa, almeno in Italia, un lavoro a tempo pieno. Ciò non toglie che fare la presentatrice vi consente di arrotondare un po’ o di uscire dalla noia di un lavoro magari che vi sta un po’ stretto.

Fatta questa premessa, diventa chiaro che per farvi conoscere dovete ingegnarvi ed usare canali di promozione praticamente a costo zero. Vediamo cosa potete utilizzare a questo scopo:

1)      Una pagina Facebook

2)      Un blog gratuito

3)      Un canale Youtube

4)      Una newsletter.

Parlerò insieme della pagina Facebook e del blog gratuito in quanto presentano delle analogie importanti.

Un blog e una pagina Facebook vi donano visibilità fin tanto che vengono aggiornati frequentemente. Questo non vuol dire fare post ogni giorno ma sicuramente, un paio alla settimana, sì! Quando preparate questi post, non pensate solo a proporre i prodotti che volete vendere. Evitate quindi il classico mood “Compra, compra, compra!” che a lungo andare tende a stancare le vostre lettrici. Inframezzate piuttosto la promozione dei vostri prodotti con dei post di approfondimento, ad esempio: “A cosa serve il tonico?”, “Quando a cominciare ad usare i sieri?”.  Questo alleggerisce i toni e vi crea una piccola reputazione di vera esperta del settore.

Per aprire un blog gratuito potete utilizzare svariate piattaforme che consentono in pochi click di creare la vostra pagina web anche se avete un livello di informatizzazione base. Potete utilizzare WordPress, Blogspot o Tumblr.

Il canale Youtube è sicuramente il metodo di promozione del settore beauty più gettonato, ma che per contro richiede le maggiori abilità tecniche. Se siete iscritte al mio canale Youtube, avrete notato che nel corso dei mesi i video sono migliorati parecchio e questo perché sto facendo un percorso di automiglioramento tecnico-stilistico che sembra non finire mai! Senza volervi spaventare, un canale Youtube vi consente di mostrare gli swatches del make up, la consistenza e le modalità d’uso dei prodotti cosmetici ecc… Se non avete possibilità di investire in hardware potete sicuramente permettervi una cavalletto su cui fissare il vostro smartphone. Quanto ai programmi di editing video, sia che voi abbiate Windows o che abbiate Mac, avrete sicuramente almeno un software nativo e gratuito già installato sul vostro computer. E mi raccomando quando fate i video non limitatevi a dire “Questo prodotto è molto buono” se non volete essere sommerse da domande tendenziose in stile “Com’è l’INCI?” “Non avrà mica i siliconi?” e via dicendo!

La newsletter potete utilizzarla per tenere aggiornate la vostre clienti acquisite, sulle ultime novità. Una newsletter di successo è essenziale, non viene spedita troppo frequentemente ed ha un oggetto email che cattura l’attenzione. Inviare più newsletter più volte a settimana è un ottimo modo per indispettire le vostre clienti. Inviarne solo 2 al mese invece è un’ottima media. Prestate attenzione come detto sopra all’oggetto. Evitate di usare caratteri speciali che potrebbero far finire la mail nei filtri antispam, non scrivete oggetti troppo lunghi ma soprattutto personalizzate l’oggetto in maniera accattivante e non siate banali.

Oggetto banale: “Ultime novità *nome brand* del 15/03”
Oggetto cool: “Il prodotto dell’estate di cui tutti già parlano”

Potete inviare una newsletter in modo “artigianale” attraverso il solito vostro programma di posta (a patto di mettere tutti i contatti in CCN) oppure potete utilizzare una piattaforma di mailing list come Mail Chimp, che fino ad un numero limitato di invii è gratuita.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *