Qui sotto vi spiego le due questioni fondamentali da conoscere per realizzare il contouring, poi sta a voi decidere come fare il contouring se più naturale o più drammatico.
Contouring a seconda della forma del viso
Come abbiamo detto è fondamentale conoscere il tipo di forma del proprio viso. Tra le donne che ricercano informazioni su questa tecnica vi sono soprattutto quelle che cercano consigli per il contouring per il viso tondo, preoccupate che la rotondità del proprio viso possa dare l’impressione che siano un po’ sovrappeso.
Nell’immagine sotto riportata vedremo i principali di contouring a seconda quelle che sono le principali forme di viso.

Attraverso il contouring è possibile andare ad assottigliare un viso troppo pieno, sollevare degli zigomi poco evidenti o lavorare su una fronte troppo alta.
Con il contouring è anche possibile andare a sfilare un naso importante o largo o andare a dare una nuova tridimensionalità a delle labbra poco voluminose.
Contouring: come si fa
A questo punto possiamo vedere come fare il contouring. Per realizzare un buon contouring dovrete partire da una base impeccabile, uniforme dalla quale non traspaiano eventuali imperfezioni. Dopo di che avrete bisogno di un prodotto per l’ombreggiatura (più scuro di almeno un paio di toni rispetto a quello che è il vostro incarnato) e di un prodotto illuminante.
Il prodotto per l’ombreggiatura tendenzialmente andrà applicato diagonalmente sotto l’osso dello zigomo, dalla tempia verso la bocca, sulla tempia, sul contorno inferiore del viso dalla mandibola verso il mento e sulla fronte all’attaccatura dei capelli.
Il prodotto illuminante invece andrà applicato sopra l’osso dello zigomo (sopra l’area in cui applicheremo il blush) sulla punta del naso, al centro della fronte, del mento ed in corrispondenza dell’arco di cupido. A seconda del tipo di viso è possibile applicare il prodotto illuminante anche sotto l’area degli occhi.
Contouring viso tondo: tutorial trucco
Segui questo schema.

Il contouring per viso tondo è sicuramente quello per cui le ragazze ricercano più consigli e tutorial in rete. La preoccupazione è quella che un viso tondo ci faccia sembrare in sovrappeso oppure per contro che sfilando la forma della faccia con un trucco per viso tondo, possiamo risultare più magre.
Il tutorial trucco per viso tondo è questo:
1) Illuminiamo il centro della fronte, del mento e l’area al di sotto degli occhi con un fondotinta o correttore più chiaro.
2) Con un prodotto per il contouring (terra o cipria più scura) ombreggiamo tutto il contorno esterno del viso, partendo dalle tempie, e scendendo verso il mento (ma fermandosi un po’ prima). Potete rientrare un po’ in corrispondenza degli zigomi al fine di farli risultare più alti.
3) Terminiamo applicando il blush dalla parte esterna dell’osso zigomale in direzione delle tempie.
Contouring viso ovale: come truccare viso ovale
Segui questo schema.

Assottigliare il viso senza contouring
la tecnica del contouring non è sempre alla portata di tutte, potreste non gradire l’effetto o semplicemente avere poco tempo a disposizione. Ecco quindi tre tecniche contouring-free per assottigliare il viso.

Usare il blush in modo strategico
Il fard è il vostro migliore amico! Tatuatevelo su un gluteo! Applica il blush sulla guancia leggermente più in alto del solito per allungare gli zigomi e spostare l’attenzione verso l’alto. Piuttosto che posizionare il fard sul “pomellino” delle guance e sfumare verso l’orecchio, prova a metterlo mezzo centimetro più in alto rispetto alla meletta dello zigomi e allungandolo in modo angolato, verso la tempia.
Anche l’eyeliner aiuta
Quando facciamo riferimento alle tecniche per snellire il viso, difficilmente pensiamo al trucco occhi ed invece in questo caso ci viene in aiuto l’eyeliner. Anche in questo caso si tratta di spostare l’attenzione verso l’alto per ottenere un effetto più verticale. Nell’applicare l’eyeliner quindi non seguite la naturale forma dell’occhio ma create una forma alata con una linea che parta qualche millimetro prima della naturale fine dell’occhio e punti in alto verso la fine del sopracciglio.
Nel dubbio… illumina!
Anche un po’ di illuminante posizionato nei punti giusti aiuta ad allungare il viso restringendolo. Scegliete un illuminante moooolto riflettente e posizionatelo al di sopra delle ossa degli zigomi ed inoltre sul dorso del naso, sulla punta ed un po’ sul mento. Questi tre punti in particolare aiutano a creare l’effetto di un viso più lungo. Mai e poi mai posizionare l’illuminate sulle tempie perchè darebbe l’idea di un viso più largo.
Queste tre tecniche sono rapide ed efficaci. Una quarta tecnica che non riguarda il makeup ma che si rivela altrettanto efficace è l‘hair contouring ma ne parleremo in un articolo dedicato.
Cosa si usa per il contouring
Per fare il contouring avete bisogno di:
- Accessori per il contouring
- Prodotti makeup per il contouring
Tra gli accessori per il contouring troviamo pennelli per il contouring e spugnette per il contouring.
Le spugnette per il contouring servono a sfumare prodotti per contouring cremosi o liquidi. Si tratta tipicamente di spugnette a uovo in stile Beauty Blender. Sfumare il contouring con le spugnette richiede molta pratica e manualità.
I pennelli per il contouring vengono utilizzati per due scopi. Il primo scopo è quello di applicare prodotti per il contouring in crema al fine di essere particolarmente precise nell’applicazione. Il secondo scopo è quello di applicare dei prodotti per in polvere per il contouring sopra a quelli in crema al fine di fissarli. Per esempio potreste realizzare una sfumatura scura con un correttore e poi fissarla con un po’ di bronzer. In questo caso la stratificazione di prodotti non solo è molto laboriosa ma potrebbe risultare molto pesante sul vostro viso. Per questo motivo se non sopportate molti prodotti sul viso evitate di stratificare prodotti su prodotti.
Se siete in dubbio su un contouring in polvere rispetto ad un contouring in crema, leggete il capitolo “Contouring viso prodotti in crema e polvere”.
Contouring viso prodotti in crema e polvere
Il contouring può essere realizzate fondamentalmente in due modi:
1) Attraverso l’uso di prodotti in polvere con un buon set di pennelli da trucco. Questa tecnica è la più adatta alle principianti.
2) Oppure attraverso l’uso di prodotti in crema o in stick, che andremo a sfumare con l’uso di una spugnetta in stile beauty blender. Questa tecnica invece è più adatta a chi ha una maggiore manualità.
Indipendentemente dal tipo di prodotto per contouring che andrete a scegliere, sappiate che a livello “logistico” una palette contouring vi evita di peggiorare il disordine nel vostro beauty case con mille prodotti singoli.
Se volete un pennello da contouring in grado di lavorare sia con i prodotti in crema che con i prodotti polvere vi consiglio lo sculpiting brush di Real Tecniques. In questo video tutorial non solo viene mostrato come utilizzare questo pennello per fare il contouring, ma si vede anche come questo pennello sia estremamente versatile per l’applicazione del fondotinta.
Bronzer VS Contouring: qual è la differenza?
Non è del tutto assurdo presumere che bronzer e contouring siano la stessa cosa, visto che entrambi possono essere usati per aggiungere profondità a un trucco. Risulta infatti che possono avere un effetto simile.
Il principale punto di differenza è lo scopo di ognuna delle due tecniche. Quando si fa il contouring correttamente, l’obiettivo è creare delle ombre sul viso. Queste ombre sono praticamente magiche, poiché possono essere utilizzate per dare l’aspetto di un viso più snello, zigomi più prominenti, una mascella più forte, un naso più piccolo, labbra più carnose e molto altro.
A cosa serve e cosa fa il bronzer? La tecnica ha lo scopo di creare “calore” non ombre. Sapendo dove e come usare il bronzer (o terra abbronzante) puoi far sembrare la tua pelle come se fossi stata in vacanza su un’isola tropicale, prendendo il sole, anche se in realtà non ti sei mossa da casa.
Ora che sai che le due tecniche hanno lo scopo di ottenere risultati diversi, ovvero ombre e calore, dovrebbe avere senso pensare al fatto che richiedono prodotti differenti.
Pensaci: il contouring crea ombre, che in genere hanno una tonalità grigiastra toni freddi.
Il Bronzer, per contro, ha un tono caldo. Ecco perché se hai mai fatto il contouring con una terra abbronzante potresti aver notato che la tua pelle sembrava arancione piuttosto che definita. D’altra parte, tentare di sembrare abbronzata con un prodotto per il contouring rischia di farti sembrare grigia e spettrale, con una carnagione tutt’altro che calda.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛