Se ne parla da un po’ ed è ormai un fenomeno sempre più in crescita. Stiamo parlando di coloro che decidono di muoversi in bicicletta.
Se la pigrizia od uno stile di vita sedentario vi hanno tenuto lontano per un po’ dal sellino in questo articolo faremo in modo che non abbiate più scuse per non spostarvi pedalando.
Benessere fisico.
Pedalare rappresenta un ottimo esercizio fisico che influisce fin da subito sul benessere di muscoli, articolazioni e sistema cardio-vascolare. Da non dimenticare inoltre miglioramento della resistenza e della respirazione. Un dato semplice: pedalare per circa 5 Km ogni giorno con la propria bicicletta permette di bruciare 1400 Calorie a settimana; con pochissimi kilometri ogni giorno si può dimagrire tanto quanto frequentare una palestra per tre ore e mezza! L’ allenamento costante migliora le capacità di consumare grassi e risparmiare zuccheri.
Diminuzione del livello di stress
Come tutte le attività all’aria aperta anche l’andare in bicicletta migliora l’umore e riduce lo stress, in particolare quello che altrimenti avremmo accumulato al volante. La produzione di endorfine migliora inoltre il rapporto con gli altri in particolare per quanto riguarda i figli e la coppia.
Tempo e denaro.
Non utilizzare l’auto permette di risparmiare fino a 380 euro al mese di carburante destinato agli spostamenti per il lavoro ed il tempo libero. Se a ciò aggiungiamo i costi per assicurazione, bollo e parcheggi la somma diventa notevole. Quanto al tempo risparmiato segnaliamo il tempo in cui stiamo fermi negli ingorghi, il tempo per trovare parcheggio, quello dal benzinaio ecc…
Qualche risorsa utile per chi decide di fare il grande passo e cominciare a muoversi in bici.
http://turistagratis.com/viaggi-vacanze/viaggiare-in-bicicletta-le-migliori-10-citta-del-mondo.html
http://www.bicizen.it/per-chi-inizia/
http://www.bicizen.it/accessori/