In alcuni nostri post con il tag “sostenibilità” abbiamo già analizzato il fatto che viviamo in un’epoca in cui apportare alcune semplici modifiche al nostro stile di vita ci garantisca non solo un certo risparmio di denaro ma anche un atteggiamento più ecosostenibile nei confronti dell’ambiente. Ecco 3 soluzioni eco-friendly molto comuni e facili da attuare.Se vi capita spesso di fare lunghi viaggi in auto da soli e vi sempre sembrato che sia uno spreco di denaro e di risorse, sappiate che il car pooling o car sharing, vi risolvono entrambe le problematiche. Su siti come Car Pooling o Bla Bla Car è possibile organizzarsi con altri viaggiatori ed organizzare delle “macchinate” al fine di dividere in maniera più efficiente costi per benzina e pedaggi. Dovete solo registrarvi su questi siti e negli appositi form indicare da dove volete, partire, dove volete arrivare e la data del viaggio. Il passo successivo sarà accordarvi con chi vi offrirà il passaggio in auto. In altre parole ora l’autostop viaggia sulla rete.
Se avete scelto la bicicletta per il lavoro ed il tempo libero e contemporaneamente siete dei maniaci dello smartphone, sarebbe carino sapere che in commercio esiste un comodo carica batterie per cellulare che si attacca direttamente alla ruota della bici. Voi pedalate ed ad accumulare energia ci pensa lui.
Cos’è che unisce design accattivante, utilità e risparmio energetico? Ma le lampade ad energia solare ovviamente! Ne esistono un’infinità in commercio da tavolo, decorative, da esterno e quasi tutte basate sul sistema LED che garantisce inoltre un ridotto consumo energetico. Le più comuni e alla portata di tutti ovviamente le trovate da Ikea.