5 profumi da donna perfetti anche per gli uomini

fragranze-femminili-per-lui
Shares

Dico a te maschietto: hai mai usato il profumo della tua ragazza o di tua moglie per disperazione (o per errore) e ti sei reso conto che l’effetto sulla tua pelle non è affatto male? Non è così strano come sembra. Se chiedi a qualsiasi profumiere della distinzione tra fragranze maschili e femminili, potrebbe ammettere che è fondamentalmente solo una strategia di marketing.

Mentre è vero che i profumi più legnosi sono stati tradizionalmente considerati maschili e quelli floreali femminili, come nella moda, le linee non sono mai state così audacemente incrociate. In effetti, è per questo motivo che i “nasi”  più sofisticati del mondo delle fragranze ora tendono a produrre profumi interamente unisex (vedi Jo Malone, Tom Ford e Byredo). Tuttavia, ci sono alcune fragranze femminili che si sono dimostrate particolarmente complementari sulla pelle degli uomini. In questa breve guida 5 fragranze femminili che potrebbero essere gradite anche al pubblico maschile.

Tom Ford Black Orchid

La natura esotica, ricca e quasi sciropposa che caratterizza il profumo femminile caratteristico di Ford (probabilmente il suo maggior successo), Black Orchid, gli conferisce un tocco maschile ed è una fragranza “killer” per la sera che dovrebbe essere apprezzata da entrambi i sessi. Creato nel 2006 da David Apel di Givaudan (che ha anche creato Velvet Gardenia e Purple Patchouli) è un chypre orientale edonistico con un cuore opulento e scuro. L’alchimia di gelsomino francese, ylang-ylang, ribes nero, bergamotto, limone e mandarino offre un guizzo edificante nelle sue note di testa con accordi fruttati e speziati e un profumo immaginario di orchidea nera (ottenuto combinando loto e gardenia) al centro. La sua base legnosa di patchouli, legno di sandalo, vaniglia, balsamo e vetiver ha un taglio ancora più lussuoso, combinato con tartufo nero, cioccolato fondente, incenso e ambra. Uno dei pionieri della fragranza femminile: complesso, duraturo e inconfondibile

Calvin Klein Obsessed for women

Questa reinterpretazione del 2017 dell’iconica fragranza femminile Obsession del 1985 è un ipnotico aromatico/orientale con sentori di erbe vegetali. Descritto dai suoi creatori come un mix di passato e presente, maschile e femminile, ha un fascino androgino, che per certi versi è più virile che femminile, nonostante esista anche una fragranza dedicata Obsessed For Men. Creato in collaborazione dai profumieri Honorine Blanc e Annick Menardo, si apre con la scorza acuta di agrumi, essenza di neroli a base floreale ed Elemi prima di rivelare un cuore botanico assoluto di foglie di violetta, salvia viola e lavanda bianca. Il fondo è muschiato e sensuale. È fantastico per l’ufficio e ti accompagnerà fino a sera.

Chanel Cristalle Eau Verte

La fragranza originale Cristalle da donna, creata dal maestro profumiere Henri Robert nel 1974, è una fragranza aromatica con una traslucenza cristallina composta da gelsomino, giacinto, basilico e muschio di quercia. E anche se non c’è niente di sbagliato in esso, va detto che il suo remake del 2009, Cristalle Eau Verte è un trionfo ancora più grande. Riformulato da Jacques Polge (che ha creato alcuni dei profumi maschili più iconici di Chanel dalla metà degli anni ’80 ai giorni nostri, tra cui Egoiste, Allure e Bleu de Chanel), la trasparenza e l’approccio leggero rimangono, ma con un po’ più di agrumi nella parte superiore e un po’ più di muschio nella base che lo rende decisamente più androgino. Ispirato dall’amore di Coco Chanel per i grandi spazi aperti, è definito come una fresca fragranza verde floreale con un pizzico di magnolia ed è frizzante e dall’odore pulito come una camicia di lino bianca appena lavata. Un sofisticato e disinvolto mix di magnolia, fiori bianchi, neroli, gelsomino, bergamotto, limone di Sicilia, iris e muschio.

Jo Malone London Red Roses

Il fatto che l’olio di sette diverse varietà di rose sia utilizzato in questo best-seller del 2001 di Jo Malone London potrebbe farti credere che questa fragranza sia indiscutibilmente femminile. Ma sorprendentemente, e grazie al suo sottofondo di menta fresca, in realtà trascende l’essere un floreale femminile in qualcosa che oscilla tra fruttato, verde, vellutato e speziato. Immagina l’odore di un mazzo di fiori appena tagliati; mentre la dolcezza dei fiori è ovviamente presente, sono le note botaniche dolci e primaverili che in realtà fanno tutto il duro lavoro. Creato in collaborazione da due profumieri, Lucien Piquet e Patricia Bilodeau, si apre con limone e menta prima di rivelare il suo centro, che è pieno di foglie di violetta schiacciate e rosa bulgara. Il fondo è particolarmente unico, utilizzando il nido d’ape per dargli una finitura di cera d’api dolce ma mielata. Un classico estivo dal sapore molto british.

Hermès Twilly d’Hermès

Questa fragranza, un flanker della fragranza originale Twilly, lanciata nel 2017, prende una via più tradizionalmente maschile sulla carta, ottenuta sostituendo le note più femminili di zenzero, legno di sandalo e tuberosa con note pepate e speziate e ingredienti legnosi. Composto dalla profumiera interna di Hermès Christine Nagel, è un profumo giocoso che sfida i sensi essendo sia radioso che un po’ misterioso. Con note di testa di pepe rosa in grani, un centro di rosa e una base di patchouli robusto e terroso, vira verso l’estremità serale dello spettro delle fragranze.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *