Acido ferulico: che cos’è, benefici e controindicazioni

acido-ferulico
Shares

Continua il nostro viaggio all’interno del mondo degli antiossidanti e dei principi attivi anti age. Oggi parliamo dell’acido ferulico, anti ossidante che pian piano sta diventando sempre più popolare all’interno dei trattamenti antiaging.

Che cos’è l’acido ferulico?

L’acido ferulico, noto anche come acido idrossicinnamico, è un potente antiossidante che neutralizza i danni dei radicali liberi causati dall’inquinamento, dalla luce ultravioletta o dalle radiazioni infrarosse, che accelerano l’invecchiamento della pelle. Si trova nella parete cellulare di piante come avena, riso integrale, arachidi e arance, qualche volta lo si sente associato alle mele. Naturalmente, l’acido ferulico è derivato botanicamente, ma può essere creato in laboratorio per il controllo della qualità, la coerenza e la sicurezza del consumatore.

Si presenta principalmente in forma liquida e può essere trovato nei sieri, ma può anche essere sotto forma di crema se confezionato in un contenitore a pompetta. L’acido ferulico, come antiossidante, non ripara il danno che è già stato fatto, ma agisce come uno scudo per proteggere dalla formazione di radicali liberi. Quando qualcosa cerca di danneggiare la tua pelle, si crea una certa molecola che nel suo stato attivo continuerà a danneggiare e traumatizzare la pelle intorno ad essa. L’acido ferulico entrerà in azione e sostanzialmente la “disattiverà”. Neutralizza le molecole che si formano che se non trattate continueranno a danneggiare i tessuti. Per un’efficacia ottimale, l’acido ferulico dovrebbe essere confezionato in una bottiglia scura o opaca per proteggerlo dalla luce e dovrebbe essere conservato in un ambiente frescao (cioè non un bagno pieno di vapore). I sieri di acido ferulico hanno la tendenza a passare daun originale colore arancione dorato a un marrone scuro nel tempo, il che segnala che il siero si è ossidato e quindi non è più così efficace. Sebbene siano difficili da trovare, si consiglia di acquistare prodotti con imballaggi sottovuoto (airless) quando possibile per impedire l’ingresso o la fuoriuscita di aria.

Benefici dell’acido ferulico

  • Riduce la formazione di linee sottili e rughe: l’acido ferulico protegge la pelle dall’inquinamento e dalle radiazioni, che possono portare alla formazione di rughe.
  • Riduce il potenziale rilassamento cutaneo: i radicali liberi possono anche causare la perdita di compattezza della pelle e l’acido ferulico agisce come uno scudo per proteggere la pelle da quel danno.
  • Riduce l’infiammazione: il danno ossidativo può causare infiammazione della pelle, che blocca i pori e può portare a sfoghi. Gli antiossidanti come l’acido ferulico hanno proprietà antinfiammatorie.
  • Riduce la formazione di macchie marroni: l’inquinamento e le radiazioni causano un aumento dell’alterazione della pigmentazione, come le macchie solari, e l’acido ferulico agisce per proteggere la pelle da tale effetto.
  • Diminuisce il tono della pelle irregolare in caso di arrossamento: l’inquinamento e le radiazioni causano un aumento della formazione dei vasi sanguigni nella pelle (che porta al rossore) e l’acido ferulico agisce per proteggere la pelle.
  • Riduce al minimo le macchie scure dei brufoli: se stai usando un antiossidante in modo coerente, le proprietà antinfiammatorie possono ridurre al minimo i danni o gli effetti collaterali di un brufolo, come le macchie scure persistenti.
  • Riduce la pigmentazione correlata al melasma: il melasma è una condizione pigmentaria cronica complessa in cui i melanociti sono reattivi alla luce solare e alle radiazioni infrarosse (calore). L’unica cosa che abbiamo attualmente per proteggere dalle radiazioni infrarosse sono gli antiossidanti (come l’acido ferulico).
  • Aumenta gli effetti della vitamina C e della vitamina E: se usato in combinazione con altri antiossidanti, l’acido ferulico ha la capacità di potenziarli e renderli più stabili.

Effetti collaterali e controindicazioni dell’acido ferulico

L’acido ferulico non ha effetti collaterali noti. Tuttavia, alcuni dermatologi affermano, che a volte i sieri antiossidanti possono essere un po’ troppo attivi per determinati tipi di pelle. Qualsiasi antiossidante può causare possibili irritazioni, quindi non tutti gli antiossidanti sono la miscela giusta per ogni tipo di pelle. Ma poiché l’acido ferulico è solitamente combinato con altri antiossidanti e ingredienti, è difficile determinare la causa di una reazione. In altre parole, potrebbe essere dovuto a un particolare prodotto piuttosto che all’acido ferulico in particolare. Isieri combinano conservanti o fragranze, noti irritanti per certe persone. Se hai la pelle sensibile, rosacea, eczema o se tendi sempre ad avere irritazioni, si suggerisce di applicare un po’ del prodotto sul lato del viso dietro l’orecchio e di aspettare per vedere come reagisce la tua pelle dopo un giorno. Se noti irritazioni o altre reazioni, quel prodotto non fa per te.

Acido ferulico, come si usa

Per ottenere i migliori risultati, applicare ogni mattina due o tre gocce di siero o crema all’acido ferulico sulla pelle pulita e asciutta e utilizzare le dita per distribuire leggermente il prodotto in modo uniforme sul viso. Prosegui con la tua crema idratante quindi la crema solare. È possibile applicare alcune gocce sul collo e sul petto per proteggere anche quell’area. Mentre l’acido ferulico può essere usato due volte al giorno, è preferibile inserirlo nella routine quotidiana al mattino.

Se usi acidi esfolianti, fallo di sera e non insieme a prodotti che hanno lo scopo di neutralizzare i danni dei radicali liberi e sono molto delicati. Quando usi determinati acidi come l’acido glicolico o l’acido salicilico, questo può cambiare il pH della tua pelle. Quindi non vuoi combinare strati e strati di acidi sulla tua pelle perché possono alterare il pH, che quindi cambia l’efficacia dell’antiossidante.

Migliori prodotti con acido ferulico

acido-ferulico-the-ordinary

The Ordinary Resveratrol 3% + Ferulic Acid 3%

Lo noti per il prezzo, ti piace per i benefici! Un’ottima miscela antiossidante con un prezzo conveniente. Oltre al 3% di acido ferulico, questa miscela contiene il 3% di resveratrolo, un antiossidante presente nell’uva rossa, per aiutare a proteggere la pelle dagli aggressori esterni. Con 10.000 “loves” su Sephora, deve essere ottimo per forza!

laroche-posay-occhi

La Roche-Posay Pigmentclar Eyes

Se il focus delle tue preoccupazioni per la cura della pelle è la zona degli occhi, ti consigliamo questa crema per gli occhi che riflette la luce, che corregge il colore e illumina nel tempo. Ricca di antiossidanti come la niacinamide, il PhE-Resorcinol (un antiossidante sintetico) e l’acido ferulico, questa crema per gli occhi lavora per migliorare le aree scure sotto gli occhi causate dalla pigmentazione.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *