Non smetterò mai di dirlo: comprendere la skin care è un percorso lunghissimo che richiede moltissimo studio. Se conoscere gli attivi per la cura della pelle e le loro funzioni è il punto di partenza, un secondo step estremamente importante è quello di conoscere gli attivi skin care da non mescolare.
Mescolare due attivi per la skincare in contrapposizione tra loro può non solo vanificarne gli effetti ma in molto casi avere effetti collaterali pericolosi per la tue pelle. Qui sotto ti riporto l’infografica che ho preparato per te. E più sotto un breve riepilogo delle funzioni di ogni attivo.

Proprietà degli ingredienti skin care
Qui sotto ti riporto in breve le proprietà degli ingredienti skincare riportati in questa infografica.
- Vitamina C – Può essere considerata la super star tra i principi attivi anti age.Ci sono molte forme di vitamina C ma l’acido ascorbico è sicuramente la forma di vitamina C più efficace in quanto la più pura. In tutte le sue forme la vitamina C è un potente antiossidante. Leggi l’approfondimento »
- Retinolo – È ottimo come attivo antiage e per contrastare le macchie della pelle sia quelle solari che quelle causate dall‘acne. Una delle sostanze più efficaci, soprattutto quando parliamo di danni alla pelle causati dall’esposizione ai raggi UV. Leggi l’approfondimento »
- Acidi AHA – Si tratta di acidi della frutta. Sono acidi idrosolubili. Tra essi l’acido glicolico, lattico, malico e mandelico. Sono adatti a tutti i tipi di pelle ed hanno sia proprietà esfolianti che idratanti.
- Acidi BHA – Gli acidi acidi beta idrossiacidi, sono anch’essi acidi della frutta ma solo liposolubili ovvero si sciolgono in un grasso o lei lipidi della pelle. Hanno un’acidità ed un peso molecolare maggiore dei precedenti. L’acido beta idrossiacido per eccellenza è l’acido salicilico utilizzato per la pelle con tendenza comedogenica o con acne.
- Acido Glicolico – L’acido glicolico è un ingrediente di origine naturale derivato dalla canna da zucchero anche se può essere sintetizzato in laboratori. L’acido glicolico è prima di tutto un ottimo esfoliante. Rimuove in piena sicurezza lo strato più esterno di cellule morte Leggi l’approfondimento »
Ti è piaciuta questa infografica? Condividila! Su Facebook, su Instagram nei tuoi feed e nelle tue storie. E faccelo sapere naturalmente!

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛