Sto parlando del carbone vegetale. Quelle compresse che molte donne utilizzano come rimedio contro pancia gonfia e meteorismo. Beh sappiate che questa sostanza può essere utilizzata anche per scopi di bellezza ed in modo molto efficace grazie alle sue proprietà pulenti e purificanti.
Il carbone vegetale differisce dal carbone comune per via della lavorazione a cui viene sottoposto. Esso infatti viene cotto e l’operazione della sua cottura genera tantissimi micro pori nella sua struttura. Sono proprio questi pori che nei prodotti per il viso, si occupano di cattura sporco, sebo e batteri, donando un epidermide fresca e pulite.
Le proprietà purificanti del carbone vegetale sono così alte che esso riesce a cattura una quantità di sporco superiore a 200 volte il suo peso.
Maschera carbone vegetale: le tipologie in commercio
Il metodo migliore per sfruttare le proprietà purificanti del carbone vegetale è ovviamente una maschera purificante. In commercio se ne trovano di due tipi:
- Le maschere al carbone vegetale ed argilla (bianca o verde) che dopo la posa devono essere risciacquate ed hanno un effetto purificante più delicato
- Le maschere al carbone vegetale in versione peel off che una volta lasciate asciugare vengono rimosse dal viso come fossero una pellicola. Quando rimuovete questa pellicola rimuovete allo stesso tempo anche i punti neri.
Maschera al carbone: online su Amazon
Su Amazon abbiamo trovato un’ottima maschera, biologica ed anche molto ben recensita che vi riportiamo di seguito.
Una maschera come questa viene lasciata il posa per il tempo indicato sulla confezione quindi viene rimossa “sbucciandola” ovvero tirandola dalla fronte verso il basso.
Aggiornamento 16/10/2016. La maschera al carbone vegetale adesso la potete anche nei negozi tradizionali, ci hanno pensato sia la L’Oreal che la Collistar.
Maschera carbone vegetale: ricetta fai da te
Se invece siete fan de fai da te e la maschera al carbone vegetale la volete fatta in casa, allora seguite la seguente ricetta.
Maschera purificate.
Unite ad un quantitativo sufficiente di polvere di carbone un cucchiaio di gel di aloe, un cucchiaino di acqua di rose e qualche goccia di olio essenziale di tea tree e mescolate in modo da miscelare al meglio gli ingredienti e applicate su tutto il viso evitando occhi e bocca. Lasciate seccare quindi risciacquate con acqua tiepida. Evitate però l’uso di questa maschera se avete i pori molto dilatati.
Maschera carbone vegetale: tutorial
Qui sotto vi abbiamo riportato alcuni video tutorial di beauty blogger che si sono cimentate con maschere al carbone vegetale fai da te tra cui anche l’italianissima Carlita Dolce.
Carbone vegetale: non solo la maschera ma tanti altri usi
Il carbone vegetale è anche molto apprezzato nel mondo dei rimedi naturali.
Rimedio anti acne.
Vi basterà miscelare pochissima polvere con a goccia di gel di aloe ed applicarlo sul brufoletto. Potete lasciare agire da mezz’ora a tutta la notte, ripetendo eventualmente l’operazione i giorni successivi a seconda dell’entità dell’imperfezione.
Sbiancamento denti.
Non dovrete fare altro che intingere uno spazzolino pulito e bagnato nella polvere di carbone e spazzolare gentilmente per almeno 2 minuti. Vedrete che risultati.
Attenzione al vostro lavandino: il carbone vegetale sporca moltissimo!
Rimedio contro le punture delle api
Per alleviare il fastidio di una puntura d’ape mescolate un pizzico di carbone vegetale, un po’ d’acqua ed un pizzico di amido di mais. Applicate sulla puntura e lasciate agire. Il carbone vegetale non solo è ottima ma potete essere sicure che non venga assorbito dalla pelle o dall’organismo.
Se hai trovato utile questo post allora dovresti leggere anche il nostro articolo sulla curcuma e quello sull’amido di riso.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛