In questo articolo vedremo che struccante scegliere a seconda del tuo tipo di pelle. Ma prima un po’ di teoria.
Cose da considerare prima di utilizzare uno struccante
In questo articolo come detto ti spiegherò quale su quale struccante dovresti orientarti a seconda del tuo tipo di pelle. Però è bene che tu ricordi sempre una cosa: lo struccante da solo non è sufficiente a rimuovere tutto il trucco ed il sebo che si accula sul viso durante una giornata. Per questo motivo dopo aver utilizzato lo struccante, qualsiasi sia la tipologia sulla quale tu ti sei orientata, ricordati che dovrai procedere anche con un lavaggio con il tuo detergente viso preferito, dovrai fare quella che viene chiamata una doppia detersione. Ho scritto un articolo a riguardo, leggilo, perché la doppia detersione ti cambierà la vita!
Se hai a cuore l’ambiente oltre a scegliere un prodotto biologico, ti consiglio di dare una chance anche ai dischetti riutilizzabili ed ai panni struccanti. Io l’ho fatto ed hanno ridotto drasticamente la quantità di rifiuti nel cestino del mio bagno.
Tipologie di struccanti
Vediamo quindi quali sono le principali tipologie di struccanti che potrai trovare in commercio.
Acqua micellare
L’acqua micellare è una delle migliori soluzioni per la rimozione del trucco. L’acqua micellare contiene piccole molecole di olio detergente chiamate micelle. Le micelle estraggono tutto lo sporco ed il sebo dal viso. L’acqua micellare è da preferire se hai la pelle secca o sensibile perché l’olio contenuto nell’acqua micellare idrata la pelle.
Lozione detergente
Una lozione detergente svolge egregiamente il lavoro di struccante. Rimuove facilmente tutto il trucco e nel caso tu sente la pelle del viso particolarmente contratta. Puoi provarlo se riscontri problemi nella rimozione del trucco più tenace.
Olio detergente
Se desideri una pelle fresca e luminosa, puoi provare un cleansing oil. Puoi rimuovere il trucco waterproof usando un olio detergente. Inoltre nutre e idrata la pelle. Non riscontrarai alcun effetto appiccicoso sulla pelle dopo l’uso. Quindi puoi optare per l’olio detergente se hai problemi con lo struccante tradizionale.
Balsamo detergente
Un balsamo detergente ha una consistenza cremosa che si scioglie lavorandolo un po’ tra i polpastrelli. Quindi possiamo dire che il balsamo detergente è un prodotto a base di olio. Ecco perché tendono a pulire i pori in profondità. Puoi usare un balsamo detergente se hai la pelle secca o sensibile.
Quale struccante scegliere a seconda del tipo di pelle
Pelle grassa ed impura
Se hai la pelle grassa, cerca di orientarti su uno struccante a base di acido salicilico. Inoltre, fai attenzione al fatto che lo struccante contenga perossido di benzoile perché questo due ingredienti aiutano a rimuovere tutto di sebo in eccesso dalla tua pelle grassa. In generale se hai la pelle grassa o mista con i pori che tendono ad occludersi evita le formulazioni a base d’olio e se proprio non puoi evitarlo dopo lo struccaggio lava anche il viso con un detergente schiumogeno.
Pelle secca
Se hai la pelle secca, scegli uno struccante dalla texture cremosa e oleosa. Questo tipo di struccante aiuta a ripristinare l’idratazione della pelle.
Pelle sensibile
Se hai la pelle sensibile, evita di usare uno struccante schiumogeno. Devi scegliere uno struccante a base di crema/lozione che rimuova delicatamente il trucco. Questo tipo di struccante previene le irritazioni della pelle.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛