Come curare i capelli sfibrati

curare-capelli-sfibrati
Shares

I capelli si possono definire sfibrati quando appaiono poco lucenti, deboli e con il fusto rovinato e che si spezzano facilmente, tanto da avere difficoltà nel districarli. Alla base di questo problema possono esserci cause di origine diversa, come ad esempio una cattiva alimentazione, lo stress, gli squilibri ormonali, le condizioni climatiche, i lavaggi frequenti con l’utilizzo di prodotti siliconici, l’uso prolungato di tinture, piastre e ferri, ma non solo.

Di soluzioni per curare i capelli secchi e sfibrati ce ne sono tanti, dai classici rimedi della nonna ai prodotti fai da te con l’impiego di ingredienti naturali. Uno dei rimedi naturali più semplici, ma al tempo stesso più efficaci, che ti consentono di far tornare in salute i tuoi capelli è rappresentato dal comune olio di oliva: si tratta di una soluzione casalinga ma, non per questo, poco soddisfacente. Ricco di antiossidanti e vitamina E, aiuta a sigillare le cuticole danneggiate e migliora l’idratazione del capello. Ma come deve essere impiegato l’olio? Dopo averlo versato in una ciotola, devi riscaldarlo nel forno a microonde per pochi secondi: è necessario che la sua temperatura aumenti, ma non che diventi bollente. A questo punto l’olio di oliva caldo può essere applicato direttamente sul cuoio capelluto, con un massaggio delicato per una decina di minuti. Dopodiché i capelli devono essere avvolti in un asciugamano caldo e lasciati così per la notte, o comunque per non meno di un’ora. Infine, la chioma va lavata con uno shampoo adatto. Questo trattamento dovrebbe essere ripetuto un paio di volte a settimana, così da assicurare alla capigliatura il nutrimento di cui ha bisogno. Oltre all’olio d’oliva, è possibile eseguire questo trattamento con olio di cocco, olio di mandorle dolci, olio di ricino e olio di jojoba.
Un altro antico rimedio della nonna prevede l’impiego della maionese. Se ci pensi bene, però, questo prodotto è composto da tre ingredienti che non di rado vengono raccomandati per la manutenzione e il benessere dei capelli, vale a dire lo stesso olio di oliva, il succo di limone e le uova. Queste ultime, in particolare, presentano un contenuto elevato di proteine, in virtù delle quali i capelli diventano più lucenti e più morbidi.

Nel caso in cui tu abbia l’abitudine di lavare i capelli con una certa frequenza, è meglio che usi uno shampoo naturale, ma non trascurare il ricorso a soluzioni più professionali. Fortunatamente in commercio esistono diversi prodotti per capelli sfibrati: potresti ad esempio acquistare la linea Therapiste di Kerastase: un trattamento completo, destinato ai capelli molto danneggiati e indeboliti. Non lasciare che la tua chioma appaia spenta e poco in salute, perché al di là delle conseguenze estetiche il rischio è che tu debba fare i conti con capelli che cadono e, per di più, pieni di forfora!

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *