Le unghie sono un po’ come i capelli: quando le hai corte le vorresti lunghissime e mentre aspetti che crescano ti sembra passi un’eternità. Fortunatamente il mondo della nail art ci viene incontro con alcuni consigli per far sembrare le unghie più lunghe. Certo potreste andare in uno studio unghie e farvi applicare delle tip o procedere con una ricostruzione in acrilico, ma qui ti insegnerò come far sembrare le unghie più lunghe a costo zero o quasi.
Cura delle unghie corte
Le unghie corte sono estremamente pratiche (soprattutto per le faccende domestiche) e non hanno nulla da invidiare alla bellezza delle unghie lunghe, ma solo fin tanto che le tenete perfettamente curate.
Iniziate quindi non lesinando sulla crema mani, applicando ogni giorno anche più volte al giorno un’ottima crema idratante. Rimarreste sconvolte da come molte italiane durante l’estate perdano totalmente interesse rispetto alle creme mani.
Oltre alla crema mani utilizzate un olio per cuticole o se non volete acquistare prodotti extra potete sempre utilizzare il rimedio naturale dell’olio di oliva intiepidito. Mettete un abbondante cucchiaio di olio d’oliva in una tazzina da caffè e riscaldatelo per qualche minuto al microonde. Dopo di che massaggiatelo sulle unghie insistendo soprattutto sulle cuticole per ammorbidirle. Dopo aver ammorbidito le cuticole spingetele delicatamente indietro con un bastoncino di legno di betulla (li trovate in vendita da Kiko) o con uno strumento piatto. Importante: le cuticole vanno solo spinte indietro e mai tagliate! Le cuticole proteggono l’unghia da infezioni e micosi.
Dopo di che potrai passare alla limatura al fine di dare forma all’unghie. Puoi cominciare con una lima più abrasiva e poi rifinire con una lima quasi completamente liscia. La forma dell’unghia deve essere armoniosa rispetto al resto del dito. Per quanto riguarda le forme delle unghie, la forma ovale o la forma a mandorla stanno bene su quasi tutti i tipi di mani.
Migliori colori di smalto per unghie corte
Dopo aver dato la forma all’unghia è il momento di dipingerla, ma non prima di aver applicato una base o uno smalto protettivo (magari indurente) che funge da primer un po’ come accade con il makeup.
Per quanto riguarda i colori, dai la priorità agli smalti nude e pastello. Questo perché continuano, con le loro nuances tone su tone, la linea ideale del dito facendo apparire le mani più affusolate. E non pensare sia una scelta noiosa, gli smalti nude e pastello sono disponibili in così tanti colori che rimarrai stupita! La migliore resa la otterrai se scegli uno smalto di un tono più chiaro della tua carnagione.
Inoltre non pensare che gli smalti scuri o lo smalto rosso non stiano bene a chi ha le unghie corte. Anche questi colori posso dare il meglio di se soprattutto se:
- Scegliete finiture lucide
- Applicate lo smalto lasciando uno spazio di 3-4 mm sui lati in questo modo le unghie sembreranno più sottili.
A proposito di finiture evitate la finitura glitter, perché spezza la continuità tra unghia e dita.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛