Come pulire il Clarisonic

come-pulire-clarisonic
Shares

Il Clarisonic è uno dei dispositivi per la pulizia del viso casalinga più apprezzati. Se non lo conosci leggi il mio vecchio articolo: “Clarisonic, prezzi ed alternative economiche”. È un dispositivo per uso quotidiano, e proprio in quanto viene utilizzato così frequentemente necessita a sua volta di una pulizia regolare ed accurata.

In altre parole, potresti effettivamente rendere il tuo viso più sporco se non stai pulendo regolarmente la tua amata spazzola elettrica. Se non pulito correttamente, eruzioni cutanee, infiammazioni, dermatiti da contatto e infezioni batteriche sono tutte non solo possibili ma probabili e questo vale per qualsiasi tipo di spazzola che viene a contatto con la tua pelle. Costose, economiche, fibre naturali, cellulosa, setole sintetiche di ogni tipo, incluso Clarisonic, sono porose e quindi possono essere contaminate. Ciò significa che è necessario non solo utilizzare la tecnica corretta, ma anche farlo frequentemente.

I prodotti per uso quotidiano, inclusa la spazzola Clarisonic, devono essere accuratamente puliti settimanalmente e sostituiti ogni tre mesi. Se sulla testina della spazzola sono visibili residui di sapone o di trucco, potresti voler pulire più spesso il dispositivo.

Ecco come Clarisonic stesso consiglia di pulire le sue spazzole, insieme ad alcuni consigli aggiuntivi da esperti dermatologi.

  1. Svitare e rimuovere la testina. Puoi anche spremere le scanalature bianche per far fuoriuscire il pezzo centrale ed essere estremamente accurate.

  2. Spremi alcune gocce di sapone sulle dita o su uno spazzolino da denti e strofina prima le setole e le fessure. Non preoccuparti di danneggiare la testina: le setole sono costruite per subire traumi. Risciacquare con acqua calda e fare lo stesso con l’impugnatura. Qualsiasi sapone andrà bene ma evitate i detergenti aggressivi e sostanze chimiche che non si desidera sulla pelle o sul viso. Detergenti e prodotti chimici aggressivi possono danneggiare le setole ma lasciare anche un residuo sulla spazzola che potrebbe finire sulla tua pelle. Inoltre, Clarisonic sconsiglia di utilizzare detergenti abrasivi o prodotti chimici. Un’altra opzione delicata ed efficace è una miscela di un cucchiaio di aceto bianco domestico e un bicchiere di acqua di rubinetto. Puoi immergere la testina in questa soluzione per 5-10 minuti, agitare, quindi risciacquare. Se hai più impurità nella testina, valuta se aggiungere una piccola quantità del tuo detergente viso delicato preferito alla miscela per aiutare a rimuovere eventuali residui aggiuntivi.

  3. Lasciare asciugare all’aria la testina separatamente dall’impugnatura durante la notte. La parte di asciugatura è altrettanto importante, poiché muffe e funghi possono proliferare su superfici umide e bagnate, soprattutto se sono al buio. I cassetti per esempio non sono un luogo ideale per l’asciugatura di Clarisonics. Lo stesso vale nelr lasciare Clarisonic sotto la doccia. Microbi e batteri adorano quegli spazi umidi.

  4. Se disponete di un supporto per il Clarisonic, come per esempio il supporto per Clarisonic Mia, si consiglia di usarlo abitutalmente. Se non disponete di questo supporto la regola generale è riporlo in un luogo pulito e asciutto.

  5. Aspettatevi di dover sostituire la testina Clarisonic ogni tre mesi. Se usi il Clarisonic occasionalmente, ma lo pulisci accuratamente una testina può durare anche più di 3 mesi.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *