È sempre più vicina quella stagione in cui bisogna fare sfoggio dei propri piedi. Ci sono donne che si prendono cura dei propri piedi con regolarità tutto l’anno, e poi ci sono donne che se ricordano solo a primavera avviata. Quindi prima ancora di pensare all’abbinamento tra scarpe e smalto, guardate bene in basso e ditevi “avrò forse bisogno di una buona crema per piedi?” In questo alcuni consigli per trovare la migliore crema piedi per l’estate 2020.
Crema piedi con urea
Eucerin Urea Repair Plus 10% Urea Crema Piedi
La crema piedi Eucerin Urea Repair Plus 10% Urea è un prodotto apprezzatissimo sia all’estero che in Italia, non a caso è uno dei prodotti più venduti nel suo genere su Amazon. È arricchita con il 10% di urea, ceramidi e fattori di idratazione naturali. Non solo è estremamente idratante ed ideale per piedi “vergognosamente secchi” ma garantisce una durata dell’idratazione di 48 ore. L’ideale per chi ha poco tempo… o poca voglia!
Crema per piedi stanchi

Crema piedi L’occitane al burro di Karitè
Se avete tempo per applicare la crema piedi tipicamente a fine giornata, quando sono stanti e gonfi per le troppe ore in piedi, allora la crema piedi L’occitane è IL prodotto. Super idratante perché ricca di Burro di Karitè ha anche un’azione lenitiva grazie all’arnica ed all’olio essenziale di lavanda. Il Burro di Karitè utilizzato dai prodotti L’occitane è prodotto in modo equo e solidale da 85 anni in Africa da un team tutto al femminile.
Crema piedi rinfrescante

Trattamento intensivo rivitalizzante piedi alla menta piperita The Body Shop
Immaginatevi di essere in vacanza in una località molto calda e per giunta di camminare molto, magari sulla sabbia rovente. Alla sera avrete pelle secca e piedi arrostiti. Questa crema di The Body Shop è un perfetto 2 in uno: rinfrescante grazie all’olio essenziale di menta piperita proveniente dal commercio equo e solidale, idratante grazie all’olio di soia, burro di cacao e
Crema piedi biologiche
Se per te le creme per la cura del corpo devono essere biologiche, naturali e cruelty free qui sotto due proposte di marchi che se ami la cosmesi green non avranno certo bisogno di presentazioni.
Skin Food – Crema Nutriente Weleda
Se vuoi un prodotto da usare indistintamente su corpo e piedi, un prodotto per la pelle particolarmente secca, ruvida e screpolata questo è il prodotto per te. È un classico tra i prodotti Weleda, non a caso lo producono da 85 anni. Anche le mani particolarmente sciupata inverno trarranno giovamento da questa crema. Tra gli ingredienti olio di girasole, olio di mandorla, cera d’api ed oli essenziali.
Crema Piedi Antos

Una crema piedi pensata non solo per avere una pelle morbida ma anche per avere piedi sani. Grazie all’olio di cartamo ed agli oli essenziali questa crema, che è più una lozione, coniuga l’azione emolliente a quella anti micotica. Contiene propoli dalle proprietà antibatteriche e salvia con effetto deodorante e astringente ideale se l’estate avete il problema dei piedi che sudano.

Alcuni consigli per piedi ancora più morbidi
Prima di applicare la vostra crema piedi preferita potreste:
- Concedervi un lungo e rilassante pediluvio con acqua medio calda ed una manciata di amido di riso. L’amido di riso è perfetto per ammorbidire anche la pelle più dura
- Dedicarvi ad una bella esfoliazione dei punti in cui la pelle dei piedi si fa più ruvida come per esempio i talloni. Potete utilizzare uno scrub piedi ma il mio consiglio è quello di investire in un buon foot roller a pile. La rimozione della pelle secca sarà tutta un’altra cosa!
Dopo l’applicazione della crema indossate un paio di calzettini leggeri. Potete anche pensare di applicare una dosa più generosa di crema, come se fosse una maschera idratante e quindi andare a letto, approfittando delle ore di sonno per lasciare lavorare la crema.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛