Con questo post sono arrivata decisamente in ritardo, ma sono certa che vi ritornerà comunque per correggere il tiro rispetto alla vostra skin routine da qui alla primavera. Se c’è una cosa con cui ho dovuto fare i conti superati i 30 è che la skin routine non può essere la stessa in ogni stagione. Ed è da questa riflessione che nasce questo post che ci spiega come cambiare i nostri prodotti per la cura della pelle quando arriva l’autunno e l’inverno.
Andiamo per ordine e cominciamo dal detergente viso. Se durante l’estate il sudore e la maggiore produzione di sebo richiedono un detergente più “pulente”, durante la stagione fredda l’approccio alla pulizia del viso deve essere più “gentile”. Potreste infatti percepire un detergente adatto per l’estate come troppo aggressivo. Meglio optare per qualcosa di più idratante come un detergente a base di aloe che ha anche un’azione lenitiva adatta a chi ha la pelle soggetta ad arrossamenti.
La questione è molto simile per quanto riguarda il tonico. Anche in questo caso evitate i tonici troppo purificanti e soprattutto quelli ricchi di alcool che potrebbero lasciarvi con la sensazione di pelle che tira. Optate per un tonico dall’azione anche blandamente idratante come per esempio un idrolato alla rosa.
La crema viso impone varie modifiche. Per quanto riguarda la crema giorno non pensiate di non avere bisogno di un filtro solare: c’è il sole anche di inverno ed anche in città! Scegliete quindi una crema con un SPF tra i 15 ed i 20. Per quanto concerne invece la crema notte/antirughe andate a scegliere qualcosa di più ricco in quanto durante la stagione fredda si produce meno sebo e si sottopone la pelle a freddo, vento ecc… Potete scegliere una crema nutriente ai lipidi per l’autunno ed una crema altamente idratante d’inverno.
L’esfoliazione è un passaggio chiave per una pelle liscia e levigata. Se in estate l’esfoliazione bisettimanale è auspicabile soprattutto per minimizzare eventuali macchie solari, in inverno potrebbe essere troppo. Passate quindi all’esfoliazione una volta alla settimana oppure passate ad uno scrub più delicato. E naturalmente non dimenticate di esfoliare anche le labbra.

Concludiamo con le maschere di bellezza. Se d’estate non vi sognereste mai di farvi una maschera idratante, d’inverno è tempo di ripensarci. Senza contare che la sensazione è favolosa! Se proprio non volete comprare un altro prodotto di bellezza, date un’occhiata a questo post con le sue tre maschere di bellezza a base di yogurt. Lo yogurt è un alleato di bellezza da non dimenticare.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛