Curiosità sui profumi: 10 affascinanti fatti dal mondo delle fragranze

fatti-storici-fragranze
Shares

Hai il naso sensibile come un cane da tartufi? Cambi profumo a seconda della stagione? Sai in che punti spruzzare il profumo e che differenti fragranze hanno una resa diversa su diverse persone? Apparentemente sai già tutto sulle fragranze eppure… Sono certa che adorerai queste 10 curiosità storiche dal mondo dei profumi.

Curiosi di sapere chi ha inventato questa cosa dall’odore paradisiaco che chiamiamo fragranza? Bene, per questo puoi ringraziare Taputi. È stata la prima profumiera documentata al mondo. Ma non è tutto!

Si credeva anche che fosse anche la prima chimica documentata nella storia. Ci sono un’infinità di storie su di lei e sulle sue fragranze, di cui si parla per la prima volta su una tavoletta in cuneiforme del 1200 a. C trovata in Mesopotamia. Secondo la tavoletta, ha sviluppato metodi per l’estrazione del profumo che avrebbero gettato le basi per la moderna creazione di profumi.

Per quanto riguarda la più antica fabbrica di profumi di cui si hanno notizie, è stata scoperta sull’isola di Cipro. Gli archeologi hanno portato alla luce prove di un’enorme fabbrica dell’età del bronzo, circa 4000 anni fa.

 Sai chi è un grande fan delle fragranze come te? Gli egiziani! Credevano che le fragranze fossero il sudore del dio. Per finire, avevano anche un dio del profumo, Nefertem. Nefertem era spesso raffigurato con indosso un copricapo fatto di ninfee, un ingrediente molto comune nei profumi all’epoca.

Se vuoi conoscere altri fatti curiosi sui rituali di bellezza degli egizi, leggi qui »

Proprio come noi andiamo ai workshop di fabbricazione di candele e ai corsi di ceramica, gli antichi persiani frequentavano laboratori di creazione di fragranze. Qui hanno sperimentato diversi profumi e processi di distillazione.

Sorprendentemente, le fragranze greco-romane vengono ricreate ancora oggi, tutto grazie all’eccellente tenuta dei registri degli antichi romani e dei greci che raccoglievano tutte le indicazioni per la creazione di profumi.

Durante la dinastia Qing (nel lontano 1644-1912), l’imperatore portava una “borsa di profumo” piena di erbe aromatiche. Molto alla moda, davvero.

Il re Luigi XIV meglio noto come il re Sole, era conosciuto per molte cose, ma sapevi che una di queste è che era un fanatico delle fragranze? Oh si. Anche la sua corte era soprannominata “la cour parfumée” – o la corte profumata. Fa niente se si facevano il bagno una volta all’anno.

È stato barbiere italiano ha inventato la colonia nel diciottesimo secolo. Ti chiedi da dove viene il termine “colonia”? Ebbene, il barbiere proveniva dalla città tedesca di Koln, o “cologne” in francese.

Ma c’è un’altra curiosità sulle colonie: la colonia era originariamente venduta come medicina miracolosa ed era molto amata da Napoleone.

Infine, per un piccolo bocconcino di non molto tempo fa, c’è in realtà un prodotto per profumare le sigarette: Habanita di Molinard. Questo era disponibile in bustine che potevi infilare in un pacchetto di sigarette per mascherare l’odore del tabacco.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *