Il sonno è strettamente collegato alla nostra bellezza. Questo può suonare ovvio, perchè nessuna di noi risulterebbe carina con le occhiaie di zio Fester! Il sonno è strettamente legato al rinnovamento cellulare della pelle ed alla produzione di collagene, la proteina che mantiene la pelle turgida e compatta e che con la mancanza di riposo, lo stress e l’età tende a deperire. Ma se il sonno fosse coinvolto nella nostra bellezza anche quando parliamo di perdita di peso?
Partiamo con il dire che non esiste una ricetta universale per la perdita di peso, anche se la maggior parte degli esperti consiglia di fare allenamento cardio e per sviluppare la forza; mangiare cibi nutrienti come verdure a foglia verde, legumi e proteine magre, controllare i tuoi livelli di stress, e dormire abbastanza.
Purtroppo però il sonno è poco preso in considerazione nell’equazione della perdita di peso, mentre invece è fondamentale per far diventare il peso in eccesso solo un ricordo.
Come ho detto sopra il sonno è coinvolto in molti processi che hanno a che fare con la salute e la bellezza del nostro corpo, ma nel caso della perdita di peso ora vi spieghiamo come il sonno va ad impattare sulla nostra composizione corporea. Il sonno aiuta a bilanciare il profilo ormonale, in particolare gli ormoni che controllano la fame (grelina) e la pienezza (leptina). Se si dorme poco i livelli di grelina aumentano e diminuiscono i livelli di leptina, con conseguente sensazione di fame. In altre parole, il poco sonno ti farà mangiare più del necessario.
Durante il sonno, vengono prodotti molti altri ormoni, incluso l’ormone della crescita, coinvolto nella crescita muscolare. La secrezione dell’ormone della crescita non è importante solo per le persone che cercano di mettere su massa muscolare magra., ma aiuta a mantenere il tessuto e la massa muscolare sani durante l’età adulta.
Quindi ritornando alla domanda di partenza, di quante ore di sonno hai bisogno per dimagrire? La risposta secondo alcuni medici specializzati, è dalle 7 alle 9 ore. Questo ti aiuterà ad evitare l’affaticamento e la sonnolenza durante il giorno, che alla mancanza di energia da destinare all’esercizio fisico nonché alla più grave, mancanza di motivazione. Dovreste anche provare raggiungere le 7/9 ore di sonno a notte, poiché essere assonnati tutto il giorno può causare un’interruzione nel normale ritmo circadiano, che influisce sul rilascio di ormoni corporei.
Detto questo è ovvio che devi impegnarti a migliorare la qualità e la quantità del tuo sonno. Qui su Donna e Dintorni siamo molto fan del dormire bene. Clicca qui per leggere tutti gli approfondimenti a tema sonno e dormire bene.
Ah dimenticavo guarda in basso a destra nello schermo: la vedi quella campanellina? Se fai click sopra ti puoi iscrivere alle notifiche push del beauty blog: bellezza, makeup e lifestyle. Non ti perderai più nulla di ciò che accade sul blog, ma senza la necessità di lasciarmi la tua mail o di controllare le tue email alla ricerca di newsletter. Comodissimo no?

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛