MODO D’USO
È un pennello a sezione tonda con setole fitte e leggermente bombate. Si utilizza con movimenti circolari dal centro del viso verso l’esterno in modo simile ad pennello Kabuki.
Ho avuto modo di utilizzarlo sia con fondotinta liquidi/in crema che con fondotinta minerali in polvere, rimanendo sempre soddisfatta.
OPINIONE
È un pennello che ho adorato da subito. Garantisce risultati perfetti in poco tempo. È un pennello robusto e maneggevole. Ma andiamo nello specifico della mia recensione.
PRO
È un pennello che vi consente ti stendere il fondotinta in modo impeccabile in pochissimo tempo ottenendo una perfetta copertura media. L’ideale quindi se vi siete appena avvicinate al mondo dei pennelli viso. Inoltre a differenza di un pennello piatto per fondotinta non lascia le antiestetiche striature con il segno delle setole.
L’impugnatura è molto salda, caratteristica che non vi farà mai mancare la prese se procedete di fretta.
Si tratta di un pennello di estrema qualità per quanto riguarda i materiali. Vi basti pensare, che dopo 5 anni di onorato servizio solo ora sta iniziando a perdere qualche setola.
Questo fa si che il rapporto qualità prezzo sia eccellente, non a caso è uno dei pennelli più venduti ed apprezzati di Real Tecniques.
Il pennello (nella sua prima versione) può essere posizionato in piedi.
CONTRO
Non è un pennello adatto alla realizzazione della base se avete imperfezioni importanti ovvero problemi di brufoli ed acne. Questo perchè i passaggi del pennello finirebbero per rimuovere parte del correttore per la color correction sottostanti. Se avete una pelle con molte imperfezioni importanti il mio consiglio per l’applicazione del fondotinta è l’uso di una spugnetta in stile beauty blender.
Nella nuova versione l’impugnatura o meglio il manico è cambiato e quindi è un po’ meno stabile in posizione verticale (potete comunque metterlo in verticale)
DOVE COMPRARLO
È ormai un pennello molto facile da reperire. Lo potete comprare su Amazon, Lookfantastic o Zalando Beauty.
PULIZIA
Tipicamente pulisco questo pennello con del sapone di Marmaglia Bio. Lo inumidisco, lo insapono, massaggio delicatamente le setole fino all’attaccatura, quindi risciacquo con acqua tiepida. Non fatevi venire la malsana di spalancare le setole in orizzontale per pulire meglio: sarebbe un ottimo metodo per danneggiare il pennello. Tipicamente poi lo faccio asciugare al sole, disteso su un vecchio canovaccio: anche in questo caso non pensate di asciugarlo con il phon!

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛