Le vediamo di seguito, ma leggete fino in fondo… Ci sono anche ben due consigli di lettura!
Attenzione al tipo di borsa… Ed alle sue misure
Per molte persone ponte vacanziero corrisponde a “volo low cost con Ryanair”. Da qui le misure la ricerca “misure bagaglio a mano” diventano “misure bagaglio a mano Ryanair”. Non c’è dubbio che la compagnia aerea detenga quasi il monopolio sui viaggi economici e di consegue piloti le esigenze dei viaggiatori.
Attualmente le dimensioni del bagaglio a mano Ryanair è di “dimensioni massime 55 x 40 x 20 cm”. Sì… È poco! Se vi presentate con uno dei vecchi trolley “da week end” non passerà il controllo. E dovrete imbarcare il bagaglio in stiva come è successo a me, al modico costo di 48 euro!?!
Qui sotto alcuni zaini e borse che rispettano queste misure.
Dì sia alle mini size
Per quanto riguarda i prodotti cosmetici porta con te solo le mini size. Ci sono tanti negozi in stile drugstore che dispongono di interi scaffali destinati ai prodotti di dimensioni travel size o formato viaggio. Per quanto mi riguarda, da anni ogni volta che entro in possesso di un cosmetico in una mini ne riciclo la jar o la bottiglietta per portarmi shampoo o detergenti in viaggio.
Un’altra cosa che faccio è approfittare per esaurire i campioncini di profumi accumulati durante l’anno!
Ricordate inoltre che i cosmetici liquidi vanno riposti in una bustina di platica sigillata e che l’ammontare di prodotti totali non può superare i 1000 ml (un litro).
Mini jar fai da te
Per ottenere un mini contenitore per i vostri cosmetici in viaggio potete
- Riciclare le jar del fondotinta minerale
- Utilizzare dei vecchi contenitori per le lenti da vista.
Fai il test dello stropiccio
Quando fai il bagaglio a mano ti capiterà di dover strizzare per bene i vestiti. Questo vuol dire che quando arriverai in albergo e li riporrai in camera potrebbero essere tutti stropicciati. È vero in molte camere d’albergo sono disponibili dei ferri da stiro, ma chi ha voglia di mettersi a stirare in vacanza!
Quindi prima della partenza dovrai fare il test dello stropiccio
Ovvero limita i capi che tendono a sgualcirsi. Prendi un mucchio di indumenti e accartoccialo, tieni premuto per alcuni secondi, quindi rilascia. State alla larga dai materiali che non superano il test dello “scrunch”, a meno che non si tratti di lino ovviamente, poiché tutti si aspettano che questo materiale faccia naturalmente delle pieghe. I capi in lino sono da preferire: sono leggeri e piegati occupano poco spazio, quindi occuperanno uno spazio minimo nella tua valigia.
Arrotolare o piegare?
Per massimizzare lo spazio nel tuo bagaglio, una combinazione dei due metodi può effettivamente funzionare meglio. Qual è la tecnica migliore? È un ex equo! Gli articoli che si piegano meglio sono blazer, giacche e qualsiasi cosa delicata. L’arrotolamento funziona meglio per abiti, collant e maglieria. In generale la regola per l’arrotolamento è: all’interno del rotolo i materiali più delicati ed inclini a stropicciarsi, e all’eterno quelli più “stropiccevoli”.
Vuoi sapere tutto sul come piegare ed immagazzinare i vestiti? Questo è il libro che devi leggere.
Vacci piano con le scarpe
Le scarpe occupano un sacco di spazio nel tuo bagaglio in cabina, quindi pensa davvero a quante paia ti servono. Tipicamente potresti avere addosso un paio di scarpe comode per il viaggio e per quando devi camminare molto e mettere in valigia un paio di scarpe con i tacchi per la sera ed un paio di infradito per stare in camera. Ricorda di usare le borse porta scarpe: terranno in ordine eventuali fibbie o lacci e terranno le suole lontane dai tuoi vestiti. Sfrutta al massimo anche lo spazio all’interno delle tue scarpe: usale per mettere in valigia calze e persino gioielli. Pensa anche ai colori. Marroni, nero e bianco tendono ad essere i colori più versatili, quindi pensa a selezionare scarpe neutre.
Attenzione ai mega portafogli
Spesso noi donne abbiamo questi mega portafogli che sembrano più pochette che un posto per carte di credito e contanti. Ed occupano un sacco di posto nella borsetta. Ce li portiamo a presso riempiti di tessere che in viaggio non ci servono e mezzo chilo di monetine. Non ricordandoci che all’esterno accettano le carte di credito più di buon grado che in Italia. La buona notizia è che esistono queste porta tessere “a scatto” che al momento di pagare vi faranno sembrare James Bond!
Consigli di lettura
La scelta di cosa mettere nel bagaglio a mano come filosofia di vita. Viaggiare leggeri, lasciando indietro inutili zavorre materiali, sentimentali personali. In questo libro tanti riferimenti a viaggi, libri e musica, ma anche alcuni consigli per creare il bagaglio a mano ideale!
Ah sì… è un libro sottilissimo quindi non occupa spazio in valigia!

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛