Floral nail art: viva le unghie floreali.

unghie-floreali-floral-nails
Shares

Dopo anni ed anni di fedelissima militanza nel mondo del total black a tutti i costi, ho cominciato a diventare possibilista nei confronti di certe fantasie floreali dal gusto vintage, ma solo e purchè su un bello sfondo nero! Tutta colpa di certi leggings visti in vetrina da GoldenPoint. Anni fa questo non sarebbe mai successo.

Questa nuova consapevolezza… consapevolezza che sto invecchiando infondo mi ha dato lo spunto per il post dedicato alla nail art di questo mese. Quindi via libera alle unghie floreali!

Esistono varie tecniche per realizzare le decorazioni florali che vedete nella gallery sopra riportata.

Le più abili e dotate potrebbero pensare di realizzare i fiori totalmente a suon di pennellini, magari con la tecnica “one stroke”.

Per chi padroneggia tecniche già avanzate esiste la tecnica delle decalcomanie o trasferibili.

Per chi invece desidera l’effetto più semplice, ma anche più facile da realizzare, ci sono sempre i classici steakers.

Tendenzialmente la nail art in stile floral da il meglio di se su una bella base molto pigmentata e lucida, ed essere ovviamente rifinita con un top coat extra glossy.

La migliore soluzione è fare una al massimo due, unghie in stile floreale per lasciare il resto delle unghie mono colore. Se invece decidete di avere tutte le unghie in stile floreale abbiate cura di differenziare il disegno dei fiori su ogni unghie.

Con che trucco abbinare questa nail art? Sicuramente con un trucco vintage e magari più nello specifico con un trucco anni ’40. Oppure un trucco luminoso dai toni pastello.

 

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *