Half moon nails: le unghie con la lunetta

half-moon-nails-unghie-lunetta
Shares

Oggi dopo tanto tempo abbiamo deciso di dedicare un post a particolari tecniche di nail come abbiamo fatto a suo tempo con le strisce adesive e via dicendo. Oggi parliamo delle half moon nails ovvero le unghie con una lunetta di un altro colore.

Quando nascono le unghie con la lunetta

Chi ha letto il nostro articolo sul trucco anni ’40 o sul trucco di Dita Von Teese, sa che sono nate negli anni ’40 sia per una questione estetica ma anche per esigenze pratiche.

Perchè ci piacciono le unghie con la lunetta

Abbiamo voluto parlare delle unghie con la lunetta perchè con loro non c’è limite alla fantasia. Stanno bene su qualsiasi lunghezza e forma di unghia. Si possono realizzare con smalti glossy o metallici. Si possono realizzare con qualsiasi tipo di smalto: rosso, dai toni nude o con colori molto accesi o neon.

Come fare la nailart delle unghie con la lunetta a casa

Per prima cosa se volete seguire lo stile degli anni 40 dovete sagomare le unghie con la forma a mandorla. Dopo di che stendete su tutta l’unghia uno smalto bianco o nude in modo da avere una base chiara e molto pigmentata. Dopo aver fatto questo primo strato ed averlo lasciato asciugare bene posizionate un adesivo salva buchi alla base dell’unghia per creare la lunetta. A questo punto non vi rimane che stendere lo smalto rosso sul resto dell’unghia non coperto dall’adesivo.

Half moon nails tutorial - Credits S T Y L E S U Z I
Half moon nails tutorial

Gallery half moon nails

Come al solito ho preparato una inspiration gallery con un po’ di foto con idee da copiare. Le vedete all’inizio della pagina oppure qui sotto.

half-moon-nails-unghie-lunetta-foto
Half moon nails – Unghie con la lunetta – FOTO

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *