I modi più strani per scegliere la destinazione di un viaggio

viaggi
Shares

Quando arriva il momento di progettare una vacanza ci sono molti elementi che devono entrare in gioco, in modo tale da trasformare la settimana di meritate ferie in una parentesi di vero e puro relax. A volte capita di avere poco tempo per decidere la meta da raggiungere, a prescindere dal fatto di viaggiare con amici, parenti oppure con il partner. Ci sono momenti in cui l’occasione di un biglietto aereo scontato capita all’improvviso e si fa in modo di non perderla, altre invece in cui la progettazione è lunga e approfondita e perciò niente viene lasciato alla sorte. Ad ogni modo, visto che stiamo lentamente ripartendo dopo la fase acuta della pandemia anche per quel che concerne i viaggi, sarà interessante mettere a fuoco quali metodi insoliti si possano usare per individuare la prossima destinazione di viaggio.

L’importanza di stipulare un’assicurazione di viaggio

Lasciare scegliere al caso può essere inizialmente vissuto come un gioco divertente, ma potrebbe anche portare con la fantasia a viaggiare in luoghi insoliti che – anche se non erano entrati nei nostri radar – in realtà poi ci conquistano. Chiaramente a seconda della distanza che separa la nostra casa dalla destinazione prescelta e nel caso in cui si voglia viaggiare con una copertura da eventuali imprevisti, sarà utile ricorrere a strumenti ad hoc come le assicurazioni viaggio di Traveleasy.it. Esse consentiranno infatti di tutelarsi da disagi e imprevisti diversi: si possono scegliere formule varie, a seconda del tipo di viaggio. C’è infatti la polizza viaggio singolo per chi viaggia saltuariamente e quella invece annuale per coloro i quali invece vogliono viaggiare sicuri tutto l’anno.

Come usare il Gps, usare il mappamondo e acquistare i voli aerei

Un primo modo divertente – ma piuttosto classico, poiché il relativo gesto è spesso ricorrente nei film – è quello di far girare un mappamondo o prendere una carta geografica e, dopo aver chiuso gli occhi, lasciar andare il dito della mano che inevitabilmente si poserà su un punto ben preciso del globo. E se si finisce per indicare il mare? Sarà il segnale che avete proprio bisogno di una bella crociera rilassante. Ma questo non è il solo e unico sistema per scegliere la destinazione di viaggio, si potrà anche generare una posizione del tutto casuale con l’ausilio del GPS. Si sceglie molto semplicemente una cifra qualsiasi compresa tra i numeri 1 e 90 e poi un’altra compresa tra 0 e 180. Il primo di questi due numeri è quello che individua la latitudine, mentre l’altro la longitudine: non resta che attivare il GPS e regolare queste cifre su di esso, facendo in modo tale da scoprire la possibile destinazione di viaggio e le relative info interessanti. C’è anche chi molto semplicemente sceglie di partire in ragione degli sconti che in un dato momento sono offerti dalle compagnie di volo: si acquista un biglietto per una cifra ragionevole e si va alla scoperta di luoghi insoliti e mozzafiato.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *