Intimo donna: come scegliere quello adatto per il proprio fisico

intimo
Shares

L’intimo donna è molto importante per valorizzare la propria figura, sentirsi a proprio agio e comode in ogni momento della giornata. La lingerie, infatti, così come i vestiti, andrebbe scelta in base al proprio fisico. Tuttavia, individuare quali sono i capi d’intimo giusti per sé può essere difficile.

Non bisogna dimenticare, poi, che la biancheria intima è anche un elemento di seduzione in grado di aumentare il proprio appeal e di esaltare la femminilità.

L’intimo adatto per ogni tipo di fisico

La biancheria intima resta nascosta sotto ai vestiti, eppure, si tratta di capi che vengono indossati quotidianamente e che permettono di valorizzare la figura di ogni donna. Si può scegliere tra completi in pizzo, seducenti e femminili, oppure si può optare per una lingerie semplice ed essenziale, ideale per una donna dinamica e sportiva, ma quello che davvero conta è che l’intimo donna riesca a coniugare, come suggerito sul sito di Clara Intimo: bellezza, seduzione e funzionalità.

L’intimo donna va scelto considerando la propria tipologia di fisico. Per prima cosa, ad esempio, è importante capire quali sono le forme del proprio corpo.

Fisico a clessidra:

Chi ha un fisico a clessidra, ad esempio, con spalle e bacino pronunciati, ma proporzionati, potrà scegliere tra varie tipologie di lingerie, privilegiando quelle più semplici e senza balze che tendono ad allargare la figura.

Sembianze di una mela:

Se, invece, la morfologia del proprio corpo è simile a una mela, ovvero con la parte superiore più ampia, allora si dovrà optare per un completo intimo che contenga il seno e l’addome privilegiando indumenti modellanti.

Da evitare, invece, slip molto sottili e mutandine a vita bassa.

Fisico a pera:

L’intimo donna per chi ha i fianchi abbondanti, tipico del fisico a pera, invece, deve essere pensato per minimizzare il bacino e snellire le gambe. Sono indicati, in questo caso, slip e perizoma modello brasiliana oppure delle culotte a vita alta. Puntare sul décolleté è un’ottima strategia per riequilibrare le proporzioni e, quindi, vanno bene reggiseni push-up, modelli a balconcino o bustier.

Quale reggiseno indossare

Mentre la scelta della tipologia di slip è legata sicuramente alla morfologia del proprio fisico, ma anche alle preferenze in termini di comodità, il reggiseno deve essere indossato soprattutto tenendo conto della sua funzione di sostegno.

Il reggiseno, quindi, deve essere scelto in base alla propria taglia e alla coppa, ovvero alla dimensione del seno. Oggi, chi ha un seno abbondante, ovvero dalla quarta in poi, ad esempio, non deve indossare solo i modelli con ferretto, ma può scegliere anche le praticissime bralette, una versione che offre una coppa morbida, senza rinunciare al sostegno. Chi ha un fisico curvy, invece, potrebbe optare per reggiseni modellanti.

I reggiseni moderni sono pensati per essere pratici e versatili.

Infatti, molto apprezzati sono i modelli con imbottitura estraibile che può essere rimossa all’occorrenza, oppure i reggiseni a fascia che oggi si trovano con ferretto e coppa per dare sostegno anche alle taglie più abbondanti.

I reggiseni in pizzo, invece, restano un grande classico per chi cerca un indumento che possa sottolineare la propria femminilità e dare un pizzico di seduzione.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *