Sulla mia manicure sposa non ho riflettuto a lungo: ho lasciato crescere le unghie, sono stata costante nella crema mani, ho optato per una manicure professionale con forma dell’unghia a mandorla e smalto nude. Classica e sobria! Ma se per voi ogni dettaglio del matrimonio va curato nei minimi particolari alla la mia guida definitiva alla manicure sposa ti piacerà. Ho raccolto gli steps fondamentali da fare e soprattutto le scadenze a cui farli!
Due mesi prima delle nozze
Due mesi prima delle nozze sarete nel bel mezzo dei preparativi e potrebbe essere molto, ma molto stressate! Se siete di quelle donne che nei momenti stressanti cominciano a mangiarsi le unghie o peggio a strapparsi con i denti pellicine e cuticole, correte subito a comprare uno smalto contro l’onicofagia detti anche smalti anti-biting. Eviterete di arrivare il giorno del matrimonio con le mani massacrata! Sempre in questo periodo non lesinate sulla crema mani (anche se non è inverno). Se non siete più delle spose giovanissime approfittate di questi due mesi per eliminare eventuali macchie solari o per portare avanti un trattamento altamente rigenerante utilizzando per esempio una crema mani a base di bava di lumaca.
1-2 giorni prima delle nozze
Uno e due giorni prima delle nozze vi aspetterà l’appuntamento dall’estetista per la manicure e pedicure sposa eseguita in modo professionale. Per la bridal manicure avete due fondamentali possibilità: il gel semipermanente o lo smalto tradizionale. Se optate per il gel semipermanente allora non avete grandi preoccupazioni: durerà a lungo e soprattutto potrete avere le mani in ordine anche durante il viaggio di nozze. Se invece volete lo smalto tradizionale vi consiglio di comprarvelo personalmente e portarlo all’estetista. In questo modo se per qualche motivo dovesse sbeccarvi nel giro di 24 ore, potrete sempre ritoccarlo in autonomia.
Colori per le unghie sposa
Per quanto riguarda la nail art sposa, in verità avete più liberta di quello che credete. L’unica cosa che vi raccomando è di evitare le lunghezze eccessive: la parola d’ordine per una sposa deve sempre essere la sobrietà.
- Matrimonio classico e tradizionale: abito bianco, fiori bianchi, location elegante il vostro smalto sarà sicuramente rosa nude o bianco crema
- Matrimonio sopra le righe: se state pianificando un matrimonio di cui si parlerà a lungo, andate di smalto rosso. Un bel rosso intenso e drammatico come un rosso amaranto.
- Matrimonio romantico: la manicure dovrà essere il più nude ed invisibile possibile. Optate per un beige pallidissimo
- Matrimonio glamour: se entrando al vostro ricevimento di nozze, le persone avranno l’impressione di essere stati catapultati all’epoca del Grande Gatsby allora anche le vostre unghie dovranno essere scintillanti. Tra le scelte che potreste fare ci sono le finiture metalliche o glitter, dando spazio senza remore ad oro o argento.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛