A cosa servono i lip plumper
I lip plumper sono dei trattamenti labbra volumizzanti capaci di migliorare istantaneamente volume e pienezza delle labbra.
Ingredienti dei lip plumper
I lip plumper si basano sulla presenza di sostanze blandamente irritanti. Hai presente il gonfiore che si forma dopo una puntura d’ape? Ecco l’idea è più o meno questa. Utilizzare ingredienti garantisce una maggior vasodilatazione nell’area delle labbra grazie ad un maggior apporto di sangue nei vasi sanguini. Ingredienti come cannella, Gaultheria procumbens, forme di capsacina (la sostanza chimica piccante nel peperoncino), caffeina, zenzero e mentolo faranno proprio questo. Anche la niacina, sia in polvere che in forma liquida, agisce dilatando i vasi sanguigni.
Quindi il primo effetto che percepirete quando andrete ad usare un lip plumper è un leggero pizzicore o bruciore, ma non preoccupatevi non dura a lungo.
Negli ultimi anni inoltre le case cosmetiche hanno iniziato ad aggiungere ai volumizzanti labbra anche ingredienti lenitivi proprio per evitare che il plumper pizzichi troppo. Inoltre nei lip plumper più completi trovate sempre collagene ed acido ialuronico, i due ingredienti che più degli altri favoriscono la giovinezza e la bellezza delle labbra.
Tipologie di lip plumper
Esistono fondamentalmente 3 tipologie di Lip Plumper:
Trattamenti Volumizzanti
Alcuni lip plumper sono dei veri e propri trattamenti da lasciare agire prima di passare al trucco. Tipicamente trovate in commercio questi lip plumping treatment nelle versioni creme e stick
Lip plumper Gloss
I Lip plumper Gloss sono probabilmente il tipo di lip plumper più diffuso. Sono di fatto un rimpolpante in formato lucida labbra. I lucidalabbra volumizzanti sono così amati perché hanno almeno 3 vantaggi:
- Potete ritoccarli rapidamente senza specchio
- Potete metterli sopra il rossetto
- Potete metterli sotto il rossetto o meglio potete applicarli, lasciarli agire, rimuovere l’eccesso e quindi mettere il rossetto.
Personalmente ho usato il lucidalabbra volumizzante Kiko Lip Volume e l’ho trovato valido, soprattutto per il rapporto qualità prezzo.
Esistono anche dei lipgloss volumizzanti con delle leggere colorazioni.
Rossetti volumizzanti
Se cercate un prodotto 2 in 1 il rossetto volumizzante è perfetto. Colore ed effetto plump insieme! Un rossetto volumizzante è inoltre perfetto se non vi piacciono i lucida labbra.
Alternativa al lip plumper
Se pensate di non avere bisogno di un lip plumper ma di tanto in tanto non vi dispiacerebbe quell’effetto di riempimento che solo questo prodotto riesce a dare, vi posso consigliare l’acido ialuronico puro. Ne mettete una puntina sulle labbra e massaggiate con il polpastrello per alcuni secondi. L’effetto filler è assicurato!
Volete un consiglio per un acido ialuronico puro? Provate quello di Dr Taffi
I miei trucchi per labbra volumizzate
Tutte vogliamo labbra più carnose e turgide, ma il plumper non è l’unico modo per avere labbra più voluminose. Qui ti riporto i mie trucchi per amplificare ulteriormente l’efficacia di un plumper.
- Prima del lip plumper stendo sulle labbra un generoso velo di lip balm quindi con la mia Foreo Luna eseguo dei movimenti circolari intorno alla bocca. In questo modo aumento la circolazione sanguigna sulle labbra che così risultano più rosse e turgide. Questa tecnica è utilissima inoltre se avete le labbra secche e volete rimuove un po’ di cellule morte grazie ad un blando effetto esfoliante
- Esattamente come puoi fare il contouring al viso puoi fare il contouring anche alle labbra. Per fare il contouring labbra ti basta applicare un po’ di illuminate sull’arco di cupido ed un po’ di cipria più scura o bronzer al centro del labbro inferiore. Perché funziona? Perché il labbro inferiore sembrerà così sporgente da creare un ombra ed il labbro superiore sembrerà così sporgente da essere colpito dalla luce. Interessante vero?
- Anche il trucco labbra vero e proprio ci aiuta ad avere labbra più piene sempre grazie alla regola dei chiaro-scuri. Seguiremo il metodo di Marylin Monroe. Applica il tuo rossetto rosso come al solito (matita e rossetto dello stesso colore). Dopo di che prendi una matita di un tono più scuro e traccia alcuni millimetri di contorno labbra in corrispondenza degli angoli della bocca. Vai quindi a sfumare verso l’interno con un pennellino labbra. Come ultimo passaggio picchietta un po’ di lucida labbra al centro del labbro inferiore.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛