Lo smalto nero non è solo per le amanti del makeup gothic, è un classico, una tendenza trasversale. Lo smalto nero per dare il meglio di se deve però essere “veramente bello” dove per veramente bello intendo, altamente scrivente, lucido e resistente. In questo articolo vedremo quali sono i migliori smalti neri secondo le utenti di Instagram, non limitandomi alla finitura glossy ma anche esplorando altri finish.
Essie colore Licorice ($9). Essie il marchio che ha più tonalità di smalti come abbiamo visto in questo post sulle curiosità sugli smalti.
Julep Color Treat Nail Polish colore Johnny ($14)
Butter London Nail Lacquer colore Union Jack Black
Aila Nail Lacquer colore Mister Pookies ($14)
Zoya Nail Polish colore Dahlia ($10) – Nero glitterato
OPI Nail Polish colore Black Onyx ($10)
Wet n Wild Beauty Wild Shine Nail Color colore Black Crème ($1)
Chanel Le Vernis color Gris Obscur ($28), il più lussuoso tra questi smalti neri.
Floss colore Gloss Black Holy ($8)
Nails Inc Gel Effect colore Black Taxi ($15)
Zoya Nail Polish colore Raven ($10)
Lo smalto sta bene su tutte le lunghezze e le forme di unghie. Se non volete che il vostro smalto nero vada a coincidere con un look troppo dark allora portatelo con le unghie corte. Se volete che il vostro smalto nero risulti più lucido che mai, rifinitelo con un top coat effetto gel. Per sdrammatizzare la manicure total black potete sempre aggiungere un accent nail.
Alcune curiosità sullo smalto nero.
Lo smalto nero era già conosciuto nell’antica Cina, dove era riservato alle donne aristocratiche. Venne riscoperto nel 1930 ma ritorno popolare solo negli anni ’60 soprattutto nella swingin London. Diventato un must per i dark a partire dagli anni ’80 si ripropose, senza più abbandonare la scena, nel 1994 grazie ad Uma Thurman. Dal 2006 siamo abituate a vedere lo smalto nero anche sulle passerelle d’alta moda.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛