Se il cosmetico ha subito delle modificazioni nel corso del tempo non pensateci due volte a gettarlo nel bidone! Per modificazioni intendo cambianti di consistenza, di colore, di odore ma anche quando i singoli componenti del cosmetico non sono più ben emulsionati tra loro e tendono a separarsi.
Quando buttare un prodotto per la cura della pelle.
Per quanto riguarda quando gettare un prodotto per la cura della pelle (detergenti, creme, sieri) la prima regola a cui riferimento riguarda la data di scadenza. Se la data attuale è ben oltre la data di scadenza il cosmetico va sicuramente buttato.
Potete anche fare riferimento al PAO ovvero il simbolo che indica la durata del cosmetico una vola che è stato aperto. Si riferisce ai cosmetici che durano più di 30 mesi dalla data di produzione. Il simbolo del barattolino indica che solo dopo che il prodotto è stato aperto, è obbligatorio consumarlo nei mesi indicati. Maggiori sono i mesi indicati sul barottolini maggiore è la presenza di conservanti sintetici o di materie prime di origine petrolifera.
Quando buttare via un prodotto di makeup
Dopo aver visto i prodotti per la skin rountine, vediamo quando buttare il prodotti per il trucco ovvero il makeup vecchio.
6 mesi – 1 anno.
I prodotti come correttori, blush in crema o ombretti in crema dovrebbero buttati dopo 6 mesi – 1 anno. Se soffrite di acne non utilizzate il correttore direttamente sui brufoli. Versatene un po’ sul dorso della mano ed applicatelo sul brufolo senza utilizzare il pennello da correttore. Questo vi eviterà di contaminare sia il pennello che il correttore.
Un anno o quando non sentite più quel buon odore burroso che emanano molti rossetti
Come cipria, fard, ombretti. Fino a due anni. Ma ricordate di chiuderli sempre bene e di procedere con una corretta pulizia del pennelli che usate per applicarli.
L’eyeliner liquido va buttato via dopo 3 mesi, quello in versione matita può essere utilizzato fino a 2 anni
Dopo 3 mesi o se avete particolari malattie agli occhi come la congiuntivite il prima possibile.
Un profumo può essere conservato fino a 8-10 anni.
Consigli per conservare al meglio i cosmetici: regole di buon senso
- Aprite una sola confezione (dello stesso prodotto) alla volta
- Non aprite le confezioni di un prodotto in supermercato per sentire il profumo di un prodotto. In questo modo partirebbe il “countdown” del pao e le altre persone acquisterebbero un prodotto già in scadenza
- Non lasciate i cosmetici aperti e non utilizzati per lunghi periodi. E naturalmente chiudeteli sempre con cura.
- I prodotti con un pao breve, vanno conservati in luoghi asciutti, freschi e lontani da fondi di calore o luminose
- Non diluite ne mescolate diversi cosmetici. Miscelare diversi cosmetici insieme è possibile solo se previsto dalle istruzioni.
- Optate per le creme corpo in erogatore piuttosto che in vasetto. Questo vi evita di tuffare le mani (magari non pulite) nel vasetto, evitando così contaminazioni batteriche od ossidazioni
- Per quanto riguarda eyeliner e mascara non “pompate” aria all’interno della confezione con l’intento di raccogliere più prodotto. Questo farebbe entrare nel prodotto aria e batteri.
- Non lasciate i solari aperti e puliteli accuratamente se sporchi di sabbia.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛