Su questo beauty blog dopo essermi concentrata sui regali per le maniache della bellezza, non ultimo il post sui regali ecosostenibili, oggi parliamo di regali per chi ama leggere, regali per lettori accaniti, regali per bibliofili… chiamateli come volete! Ma ho realizzato un elenco di proposte ordinate per prezzo crescente, in cui troverete sicuramente qualche idea da copiare.
Il segnalibro personalizzato
Regalare un segnalibro personalizzato è sicuramente l’opzione più economica che potete trovate per fare un regalo ad un lettore. Potete personalizzare un segnalibro con il nome di chi lo riceve, con un aforisma ispirante o con una battuta divertente che vi lega a chi riceve il regalo. Ovviamente anche la grafica è personalizzabile con illustrazioni o magari con la foto di un viaggio fatto insieme. Se il segnalibro vi sembra troppo poco… infilatelo in un nuovo libro!
Buono Amazon
Il buono Amazon, o più in generale i buoni regalo, sono la salvezza degli eterni indecisi e di ha i gusti non difficili, difficilissimi! Come appunto i lettori! Il buono Amazon può essere digitale o consegnato in modo fisico nella forma di card. Il mio consiglio? Optate per la forma digitale, risparmierete carta e plastica (di cui non abbiamo bisogno). Senza contare che il buono digitale arriva via email e quindi avete la certezza che arriverà per tempo al destinatario. Quanto all’ammontare del buono non siate tirchi… È Natale!
Lista dei desideri Amazon
Se la persona a cui dovete fare il regalo è una persona organizzatissima allora sicuramente ha già preparato e condiviso la sua lista dei desideri su Amazon. Ne avevo parlato sul mio articolo sui Libri Gratis. Nell lista dei desideri di chi ama leggere ci saranno sicuramente libri per tutti i gusti e per tutte le tasche. Trovo le liste dei desideri Amazon super utili in quanto è possibile sfruttarle anche per le liste nozze o per le cosiddette “Liste Bimbo”.
Kindle
Ci sono libri che vanno posseduti, da leggere comodamente affondati nella propria poltrona, che non mettereste mai nella borsa per andare al lavoro, e ci sono libri da leggere in piedi, in autobus. Se credete nell’esistenza di queste due categorie di libri e soprattutto nell’esistenza della seconda, il lettore di ebook di Amazon è quello di cui avete bisogno. Non solo è molto per leggere in svariate situazioni ma su Amazon ci sono centinaia di libri gratuiti in versione Kindle. Un regalo nel regalo.
Consigli per trovare i libri giusti
- Per evitare di regalare un libro che la persona ha già, potreste per esempio capire se ha un profilo su Anobii. Su Anobii si può elencare i propri libri, e recensirli naturalmente. In questo modo per lo meno escluderete alcuni libri già letti.
- Passate in rassegna il profilo Facebook della persona. I lettori amano parlare dei libri che hanno letto o che stanno leggendo. In questo modo non solo eviterete di regalare libri già letti
- Usciamo per un caffè? È un ottimo modo per indagare con qualche domanda apparentemente innocente che però vi aiuterà a capire i gusti e le attitudini bibliofile di chi avete davanti.
- Un consiglio spassionato: a meno di non avere la certezza che la persona che avete davanti ami un certo autore “di tendenza” evitate di regalare il libro “più trendy della Feltrinelli”. Io li chiamo “i libri da Autogrill”.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛