Mentre fino a qualche anno fa era facile di dire “voglio un rossetto!”, adesso quando pensiamo a questo fondamentale prodotto per il makeup dobbiamo tenere in considerazione una cosa fondamentale: il finish! Esistono infatti varie finiture di rossetto, ognuna con delle caratteristiche e dei vantaggi/svantaggi ben definiti. Li vediamo in questo articolo.
Cominciamo dai rossetti cremosi, la tipologia più popolare. La loro grande diffusione è dovuta al fatto che sono molto confortevoli quando indossati. Questo comfort è garantito dalla grande presenza di elementi idratanti. I rossetti cremosi danno modo di indossare un colore molto intenso che non secca le labbra. Si tratta un finish molto facile da stender che per contro non è molto duraturo o antitraccia, per questo motivo è opportuno portare con se il rossetto, per effettuare alcuni ritocchi durante la giornata.
Un finish che ha molto spopolato soprattutto nell’ultimo anno è il finish matte. Il finish matte è drammatico, sofisticato e vellutato. Il principale vantaggio del finish matte è l’estrema durata, per contro non è sempre facilissimo da stendere e può seccare le labbra se non partite da una bocca perfettamente idratata. I rossetti matte hanno un’ottima pigmentazione sono completamente opachi ed anche se piacciono tanto non si addicono a tutte le donne: quelle con le labbra sottili per esempio dovrebbero evitarli, preferendo quelli con finish lucido che danno un effetto volumizzante. Anche le donne con labbra non più giovanissime dovrebbero evitarli perchè essendo i rossetti matte molto secchi, tenderebbero a mettere in evidenza eventuali pieghette.
I rossetti glossy o i lucidalabbra lasciano sulle labbra un leggero velo di colore ma una finitura superlucida. Danno un effetto rimpolpante facendo sembrare le labbra più carnose e voluminose. Per contro se avete il contorno labbra con delle rughette il lucidalabbra potrebbe infilarvicisi.
Le tinte labbra sono la soluzione adatta a chi non vuole ritoccare le labbra più volte durante il giorno. Le tinte labbra si presentano in formulazione liquida o a pennarello ed una volta asciugate durano molte ore, anche se mangiamo o beviamo. Stendere un secondo strato di lip tint sulle labbra aiuta a far risultare il colore più intenso.
Chi vuole invece un velo di colore lucido e leggero sulle labbra, e non si preoccupa di ritoccare di dover ritoccare il trucco labbra più volte durante la giornata, sceglierà un rossetto sheer. Ha un applicazione veloce ed è adatto a chi vuole un trucco minimal.
I finish glitter, perlato e metallico sono tornati dritti dritti dagli anni ’90 sugli scaffali dei negozi beauty. Possono essere abbastanza durevoli ma sempre e comunque richiedono una base di matita.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛