Non è certo il mio caso, ma il successo di molte beauty blogger o Intagram stars è stato proprio decretato dai loro selfie più ancora che dai loro blog o dai loro siti web. Il selfie è diventato presente nelle vite di chiunque abbiamo uno smartphone ed un minimo di presenza sui social networks.
L’avvento di smartphone con fotocamere e risoluzioni sempre più potenti ha fatto si che la qualità delle foto scattate da cellulare abbia ben poco da invidiare a quella delle foto realizzate con una macchina fotografica reflex.
Eppure scattare il selfie perfetto richiede maestria e soprattutto un minimo di conoscenza di alcune nozioni fondamentali per quanto riguarda simmetria e composizione dello scatto. Ce ne parla il sito MyTrendyPhone che in un’infografica dedicata ha messo insieme tutto quello che può aiutarvi a scattare appunto il selfie perfetto.
Cliccate sull’immagine sottostante per vedere l’infografica completa.
Dall’infografica potete capire alcuni trucchi per quanto riguarda inquadratura, ritaglio ma anche story telling. L’infografica mette anche in evidenza alcuni dati importanti: il 48% dei selfie vengono condivisi su Facebook mentre il 27% viene spedito attraverso Whatsapp o altri sistemi di messaggistica.
Io di Donna e Dintorni vi consiglio dal canto mio vi consiglio di evitare il cosiddetto “filtro bellezza” che vergognosamente riconoscibile con occhi e labbra super definiti e pelle al contrario super sfuocata. Dei buoni trattamenti anti aging ed un buon primer faranno miracoli ed eviteranno il classico effetto “photoscippato”.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛