Scegliere i colori per capelli: Consigli utili e Armocromia

colori-capelli
Shares

Scegliere il colore dei capelli non è mai semplice e lo sanno bene i patiti d’hair-style. Calde o fredde, le nuance a disposizione dei parrucchieri sono infinite, tutte da scoprire e con cui giocare, perché il mondo dei colori non annoia mai.

Alcuni colori però sono da preferire rispetto ad altri, sia per un discorso di abbinamento con la carnagione sia per quanto riguarda gli inci. Non tutte le tinte presentano ingredienti di qualità.

Ecco quindi il bisogno di fare chiarezza su quelle che sono le caratteristiche chiave delle tinte per capelli di prima scelta.

Caratteristiche delle tinte per capelli di prima scelta

Prima di tutto i colori per capelli di qualità e quindi da prediligere sono quelli che permettono una copertura dei capelli totale, piena e soddisfacente. Optare per flaconi con pochi ml di prodotto o creati con pigmenti non validi dal punto di vista del rilascio di colore, non ha senso. Chi si tinge i capelli lo fa per notare un cambiamento, palese e riscontrabile ad occhio nudo. Le tinte per capelli possono servire per coprire capelli bianchi, portare rimedio a schiariture o tinte fai da te non andate a buon fine o semplicemente per il puro piacere di cambiare colore alla propria chioma. In ogni caso le tinte devono essere in grado di coprire tutti i capelli da trattare. Altrimenti non sono di qualità. Discorso ben diverso è per il numero di confezioni da usare, che potrebbe variare a seconda della lunghezza dei capelli

Altra cosa importante è che non devono recare pruriti, arrossamenti o bruciori. Farsi una tinta dal parrucchiere o in autonomia deve essere un piacere. Utilizzare prodotti corrosivi sulla pelle e che creano irritazioni, non è certo il massimo. Il colore rilasciato inoltre deve essere brillante, capace di riflettere la luce, così da dare un immediato senso di rinvigorimento del capello. Una capigliatura spenta non è certamente un bel vedere.

Armocromia – Quando il sottotono comanda

Il sottotono della pelle comanda enormemente la scelta dei colori per capelli. Chi ha un sottotono tendenzialmente freddo, esaltato in caso di vicinanza con metalli argentati o color platino, deve puntare su colori come il nero blu, il mogano, il nero violaceo, il biondo cenere e perché no anche il viola, il fucsia e il bianco, ovvero quei colori che non hanno al loro interno troppe note di rosso, più adatte per i sottotoni caldi. Quest’ultimi invece vengono messi in risalto se accostati ai metalli color oro o bronzo, un chiaro richiamo al “calore”. Per le persone con sottotono caldo sono consigliate le tinte color caffè, castano dorato, castano ramato, rame e biondo miele. Chi ama osare può buttarsi sul giallo canarino, sul rosso fiamma o sul verde bosco. Ovviamente tali consigli sono indicativi, ognuno può scegliere ciò che più lo rispecchia.

Il mondo dei colori come sempre affascina e soprattutto consente di tirare fuori le vere personalità. Solo con dei prodotti validi però tale operazione è fattibile. Tinte che coprono solo parte dei capelli o colori che appaiono spenti e privi di vita, non possono ovviamente dare valore a chi li indossa.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *