Il succo di aloe vera è stato tradizionalmente un ingrediente di molte preparazioni ayurvediche, medicinali e toniche. Ecco 7 motivi per cui dovresti berlo tutti i giorni.
Alcuni degli ingredienti più pregiati nel mondo dell’Ayurveda sono comunemente disponibili intorno a noi. Possono essere in agguato da qualche parte in cucina o crescere silenziosamente nel giardino delle erbe di un vicino. Tra questi i prodotti a base di Aloe Vera. L’aloe vera è un ingrediente importante per l’industria alimentare, farmaceutica e cosmetica. Recenti studi pubblicati su varie riviste scientifiche hanno dimostrato che il consumo orale di succo di aloe vera può facilitare il controllo glicemia e riduzione dei lipidi nei pazienti diabetici e iperlipidemici.
Ricco di vitamine e minerali
Il succo viene è ricco di un gran numero di vitamine, minerali e antiossidanti essenziali per il nostro corpo. L’unica cosa che non trova presenza nell’aloe vera è la vitamina D. Il succo di aloe vera è facilmente reperibile sul mercato. Puoi iniziare consumandolo da solo e poi passare a gustarlo con altri succhi come amla, giloy, tulsi e karela.
Il succo di aloe vera è ricco di sostanze nutritive. Berlo è un modo eccellente per assicurarti di non avere carenze nutrizionali. Contiene importanti vitamine e minerali come le vitamine B, C, E e l’acido folico.
Contiene anche piccole quantità di:
- calcio
- rame
- cromo
- sodio
- selenio
- magnesio
- potassio
- manganese
- zinco
L’aloe vera è anche una delle poche fonti vegetali di vitamina B-12. Questa è un’ottima notizia per vegetariani e vegani. Mantenere l’assunzione di cibi e bevande ricchi di sostanze nutritive è fondamentale per combattere la maggior parte delle malattie prevenibili.
Combatte i disturbi digestivi
Si ritiene che il consumo quotidiano di succo di aloe vera combatta e curi una serie di disturbi digestivi tra cui cattiva digestione, costipazione, acidità e gas. È anche utile per aumentare l’appetito e tenere sotto controllo l’aumento di peso.
Sollievo dal bruciore di stomaco
Bere succo di aloe vera può darti sollievo quando attacchi di bruciore di stomaco. I composti presenti nel succo di aloe vera aiutano a controllare la secrezione di acido nello stomaco. È stato anche dimostrato che gli effetti combattono le ulcere gastriche e ne impediscono l’ingrandimento.
Elimina le tossine dal corpo
Il consumo di succo di aloe vera elimina le tossine dal corpo. Berlo la mattina presto ti aiuterà in molti modi, dalla cura dei problemi digestivi alla pulizia del tuo organismo.
Aiuta a trattare l’anemia
Il succo di aloe è attivamente utilizzato in una preparazione ayurvedica nota come Kumari Asava, utile per correggere disturbi digestivi ed epatici, anemia, ittero e disturbi legati al dotto biliare, cistifellea, tra gli altri.
Equilibra i problemi ormonali
Il succo è spesso usato in molte bevande toniche a base di erbe fondamentali nella cura dei problemi ormonali, così come nei disturbi legati al pancreas e alla milza.
Eccellente per capelli e pelle
Il succo di aloe vera aiuta a mantenere la pelle liscia e luminosa e favorisce la crescita dei capelli. La sua applicazione topica può alleviare ustioni e cicatrici superficiali. Può essere usato come agente idratante per la pelle e per il cuoio capelluto.
Aumenta l’immunità
Le proprietà benefiche per la salute del succo di aloe vera aumentano anche l’immunità del corpo, specialmente se abbinato a succo di amla, tulsi e giloy, una miscela ideale per combattere il cambio di stagione.
Trucchi di bellezza
Tenere il succo di aloe vera a portata di mano può anche essere utile per una serie di esigenze di bellezza e salute. Prova a usarlo per:
- primer per il trucco (applicare prima del fondotinta)
- struccante
- per scottature solari
- trattamento idratante leggero
- per il cuoio capelluto irritato (mescolare con poche gocce di olio di menta piperita)
Come si usa
L’aloe vera dovrebbe essere consumata idealmente a stomaco vuoto. 20ml dovrebbero essere mescolati ad un bicchiere d’acqua. Il gusto del succo di aloe è molto delicato, ma se non dovesse piacerti puoi sempre mescolarlo ad un po’ di succo di frutta.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛