“Vuoi tagliarti le cuticole?” è qualcosa che molti di noi si sono sentiti domandare da un’onicotecnica e di solito rispondiamo in base alle nostre preferenze personali. Ad alcune persone piace tagliare le cuticole per motivi estetici, ad altre no perché hanno la pelle sensibile, ma molti dermatologi dicono che in realtà c’è un motivo per cui dovresti rispondere “no, grazie” a questa domanda quando ti viene posta.
Le cuticole potrebbero non essere qualcosa a cui hai pensato molto al di fuori del salone di bellezza, ma in realtà hanno uno scopo importante. La funzione della cuticola dell’unghia è quella di proteggere la nuova unghia da infezioni batteriche e fungine mentre crescono dalla radice dell’unghia. Questo è fondamentale perché le unghie sono più suscettibili ai danni, come scheggiarsi o infettarsi, specie durante la fase di crescita iniziale. La cuticola in altre parole è la “prima linea di difesa” per la lamina ungueale (che è l’unghia stessa), la matrice ungueale (dove inizia la crescita delle unghie) e la piega ungueale (il tessuto che circonda la matrice).
Per questo motivo molti dermatologi e manicureist, non consigliano di tagliare le cuticole in nessuna circostanza, non importa se sei al salone di bellezza o a casa. La pratica può potenzialmente esporre le tue unghie a numerose infezioni. Se sono secche, screpolati, tagliate o danneggiate, sporco e batteri possono entrare più facilmente nel letto ungueale e causare disturbi della pelle che richiedono prescrizioni mediche e, in casi estremi, procedure chirurgiche specialistiche. Le comuni infezioni delle unghie includono funghi delle unghie e paronichia, che è un’infezione infiammatoria che si verifica nella piega dell’unghia.
Questo non vale solo per quanto riguarda il tagliare le cuticole con un apposito trimmer per cuticole. Il danno alla cuticola può verificarsi in altre parole se le cuticole vengono tagliate o spinte indietro in modo aggressivo. Quando viene data un’opzione delle due – tagliare o spingere indietro – quest’ultima è l’opzione più sicura, ma una cuticola intatta che può crescere normalmente e aderire alla piega ungueale prossimale: questo è il modo migliore per gestire la cuticola. Per favorire una crescita sana delle unghie, c’è una cosa che puoi fare per prenderti cura delle tue cuticole (oltre a non tagliarle). Dovresti nutrire la pelle intorno alle dita applicando un olio o una crema per cuticole per bloccare l’idratazione e rafforzare la barriera cutanea, specialmente nei climi più secchi, come in inverno, e durante i periodi di eccessivo lavaggio delle mani.
Trattamenti ed oli per cuticole
Qui sotto puoi trovare alcuni ottimi oli per ammorbidire le cuticole, in modo che non risultino secche e malandate.
Se sei interessata alla cura delle unghie e delle mani ecco alcuni approfondimenti che dovresti proprio leggere.
- Come smettere di mangiarsi le unghie
- Come usare l’olio alla vitamina E per unghie forti, sane e lucenti

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛