Si fa presto a dire profumo! E spesso quando andate in profumeria e chiedete un profumo, non sempre ne uscirete con il prodotto che fa per voi. Questo perchè ne esistono ben 6 tipi, che vediamo di seguito.
Parfum. Contiene tra l’8 e il 25% di essenze profumate in etanolo (un alcool) accuratamente purificato. E’ il prodotto più concentrato e costoso
Eau de Parfum. Contiene tra l’8 e il 10% di essenze profumate in etanolo acquoso.
Eau de Toilette. Contiene tra il 5 e 8% di essenze profumate in etanolo (circa l’80%) e acqua.
Eau de Cologne. Contiene tra il 2 e 5% di essenze profumate in etanolo (circa l’80%) e acqua.
Profumo in gel. Contiene tra il 5 e il 7% di essenze profumate, gelidificanti e sostanze solubilizzanti (alcoli ossitilati, esteri, acidi grassi ossitilati ecc…) in una piccola percentuale di alcool.
Profumo in stick. Contiene miscele di essenze profumate (fino al 12%), cera d’api e fiori, sostanze solubilizzanti, stabilizzanti e gelidificanti (quando lo stick è rinfrescante).
Le salviette rinfrescanti. Contengono una soluzione alcoolica di essenze profumate, con l’aggiunta di mentolo che rinfresca e di glicerina o di propolenglico.
Ognuna di queste tipologie di profumo richiede una diversa applicazione.
Il parfum o l’eau de parfum deve essere essere applicato in una sola goccia sui punti in cui il sangue pulsa (interno del gomito, polsi, dietro l’orecchio, sulle tempie…) e non dovrebbe essere messo se ci esponiamo al sole in quanto l’alcool combinato con le essenze può causare brutte scottature.
L’eau de toilette o del Cologne invece possono essere usati più abbondantemente perchè sono più diluiti e perchè soprattutto servono per rinfrescare.
Quanto agli elementi che riguardano il profumo ne esistono di quattro tipi.
- I profumi caratterizzati dall’elemento terra sono riconducibili agli odori emanati dal bosco, dai funghi e dall’hummus presente sul terreno.
- I profumi dell’elemento aria riguardano i fiori.
- Quelli legati all’acqua richiamano alla mente gli odori del mare, della frutta e delle alghe
- L’elemento fuoco invece rievoca il fumo, le spezie, le resine e le gomme.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛