Affascinante come pochi, capace di stupire e attirare anche chi, di quelle terre, non ha mai letto nulla. Eppure il Giappone è un viaggio da fare per conoscere le tradizioni millenarie del posto, ma anche gli aspetti tecnologici e moderni.
Tra le tappe che non posso mancare c’è senza ombra di dubbio il Monte Fuji. La salita si compone di ben 10 stazioni. I mesi in cui provare questa esperienza sono luglio e agosto. Il vulcano, alto 3.776 m, è stato inserito anche nella lista dei cento famosi monti del Giappone. Alle sue pendici, ci sono tre cittadine – Gotemba, Fujiyoshida, Fujinomiya – insieme alla pianura di Kantō.
Decisamente speciale la visita a un Onsen, “sorgente termale”. Di questi ambienti particolari, il Giappone ne conta più di 3mila sparsi nel Paese. Come funzionano? Gli Onsen sono divisi in uomini e donne. Poche ma basilari regole: dopo l’accesso, è importante lavarsi con sapone e sciacquarsi prima dell’immersione nella vasca. Tra le più famose, c’è l’Oedo Onsen Monogatari, nella parte sud dell’isola artificiale che prende il nome di Odaiba. Grande varietà di bagni – ben 14 differenti – e la possibilità di fare delle sedute di massaggi e dei percorsi rigeneranti per concedersi lunghe ore di relax.
Vi piacerebbe visitare i templi di Kyoto? Parliamo dell’antica capitale che oggi ospita un milione e mezzo di persone. Poco più di venti anni fa, i suoi monumenti storici sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Tra i templi più suggestivi, quello buddhista zen di Rokuon-ji, conosciuto anche come Tempio del padiglione d’oro. Il padiglione è infatti ricoperto di foglie d’oro puro. Sono inoltre presenti altre strutture come giardini e uno stagno a specchio.
Spostiamoci nella Capitale. Per gli appassionati di shopping, una visita è d’obbligo nel quartiere di Ginza a Tokyo. Lusso in primo piano: grandi magazzini, negozi, boutique, ristoranti: non manca davvero nulla. Il nome deriva da gin (argento) dato che proprio lì partì la zecca del conio dell’argento.
Infine, una romantica esperienza che deve assolutamente essere segnata in agenda se si decide di andare in Giappone nella stagione primaverile. La fioritura dei ciliegi è infatti uno spettacolo emozionante che fa brillare gli occhi e apre il cuore. I sakura in fiore sono, per i giapponesi, un vero e proprio momento di festa, tant’è che le famiglie si riuniscono e decidono di omaggiare questa speciale esperienza da vivere all’aria aperta con un ricco picnic.
Per ulteriori informazioni:

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛