5 prodotti che rendono la vostra manicure e pedicure più facile

prodotti-manicure
Shares

Personalmente la manicure (e pedicure) nella mia “scala di valori beauty” non è ai primi posti. Diciamo che si attesta tra il quarto ed il quindo posto. Questo non vuol dire che non ci tenga, ma semplicemente che non le dedico il tempo e la cura maniacale che invece dedico al makeup o alla cura della pelle del viso. Per questo motivo nel tempo ho radunato tutta una serie di prodotti e di strumenti che mi rendono la vita più facile e soprattutto mi fanno risparmiare tempo.

Anni fa parlando di unghie con un’amica scoprivo che si cambiava colore alle unghie anche più volte durante la settimana. Lo trovai inconcepibile: non tanto per il “metti e togli” quanto per i tempi di asciugatura. Avevo sentito del trucco dell’acqua con ghiaccio per fare asciugare più velocemente lo smalto, ma sinceramente mi era parsa una seccatura pari all’aspettare che lo smalto si asciugasse da solo. Poi le mi disse “Io ho lo spray di Kiko psss pssss e lo smalto è asciutto!”. Lo “spray di Kiko”, nome di battesimo “Nail Polish Fixer” è uno spray con una gradevole profumazione che fa veramente asciugare lo smalto in un minuto, garantendone una migliore durate. Io ormai non ne posso più fare a meno!

Sono diventata un abituè dello smalto alle unghie dei piedi nel periodo in cui facevo danza del ventre. Praticando questa meravigliosa danza scalza, mi piaceva l’idea di avere i piedi sempre in ordine. Ma se gli smalti più tenui non presentavano particolari criticità, i colori più tosti come il rosso, il blu o il nero diventavano un incubo nel momento in cui l’unghia di un dito toccava un altro dito. Un disastro poi anche qui la rivelazione: l’apposito Toe separator. Questo accessorio in gomma morbida, divide le dita dei piedi e vi evita incidenti di percorso. Si badi bene, lo trovo particolarmente scomodo ma tenete in considerazione che lo indossate, fin tanto che lo smalto è asciutto, e se avete particolarmente fretta c’è sempre lo spray di cui ho parlato qui sopra.

Qualche volta avere una manicure curata risulta molto più efficace che avere una nail art elaborata. Personalmente da quando gli ho scoperti non posso farne a meno: sto parlando dei buffer. I nail buffer sono dei blocchi che mettono a disposizione 4 fasi di limatura. Io li adoro perchè con le fasi limanti più abrasive posso rifinire la punta e la forma dell’unghia, mentre con la fase di lucidatura, posso rendere appunto più lucida la superficie dell’unghia. Un’unghia con una bella forma ed una superficie lucida, se amate l’effetto naturale, è di per se già perfetta!

Quella che vi sto per elencare non è una scoperta sensazionale, ma un dato di fatto. Lo smalto nude è una manna dal cielo e ci sono svariati buoni motivi per prediligerlo:

  • se non siete precisissime, non è un grosso problema correggere gli errori
  • se durante la settimana si sbecca leggermente, difficilmente gli altri lo noteranno
  • ne esistono di mille tipi da i classici smalti “effetto fondotinta” alle versioni più sofisticate cangianti o leggermente perlate
smalti-nude
Smalti nude: Kiko, BellaOggi, Catrice e Cien

Nella foto qui sopra i miei smalti effetto nude. Personalmente adoro lo smalto Gel Effect di BellaOggi nella tonalità 16 Nude Look, lo trovate da Tigotà e dura fino a 10 giorni.

La bellezza delle vostre mani non riguarda solo l’estetica delle unghie ma anche quello che vi sta intorno, ovvero l’epidermide della mano e le cuticole che circondano l’unghia. Delle cuticole secche e rinsecchite danno all’unghia un aspetto trasandato e possono favorire la formazione delle fastidiose ragadi. Dotatevi di un prodotto 2 in 1 ovvero di una crema mani e unghie. Queste creme si occupano sia di idratare le mani che la pelle intorno alle unghie. Unica accortezza mentre utilizzate questo tipo di prodotti insistere spalmando col pollice la crema anche sul contorno delle unghie, in modo tale che le cuticole siano ammorbidite dalle proprietà del prodotto.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *