Che cos’è l’acido ialuronico
L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo. I maggiori quantitativi di questa sostanza si trovano nella pelle, nel tessuto connettivo e negli occhi. La sua principale funzione è quella di trattenere l’idratazione (o l’acqua) al fine di mantenere i tessuti ben idratati e lubrificati.
Formulazioni dell’acido ialuronico
L’acido ialuronico può essere utilizzato secondo differenti formulazioni. Se è vero che alcuni lo utilizzano in forma di integratori alimentari, l’acido ialuronico è principalmente utilizzato come sieri per uso topico, colliri ed iniezioni.
Benefici per la pelle
L’utilizzo regolare dell’acido ialuronico aiuta la tua pelle ad essere e sembrare più elastica. Più o meno la metà dell’acido ialuronico presente nel nostro corpo e contenuto nella nostra pelle, con lo scopo di bloccare l’acqua e così trattenere l’idratazione. Tuttavia il naturale processo invecchiamento e l’esposizione a fattori come le radiazioni ultraviolette, il fumo e l’inquinamento possono andare a ridurre il suo quantitativo nella pelle.
Gli integratori di acido ialuronico sono il modo più efficace per utilizzare questo attivo, ma anche i sieri all’acido ialuronico utilizzati con regolarità possono ridurre rughe, rossore e dermatiti.
Alcuni dermatologi si occupano di iniettare filler a base di acido ialuronico al fine di ottenere una pelle dall’aspetto più tonico e giovane.
Un altro beneficio per la pelle derivante dall’uso dell’acido ialuronico consiste nel favorire il processo di guarigione delle ferite, non a caso negli ultimi anni si trovano in vendita cerotti arricchiti con questo attivo. L’acido ialuronico aiuta le ferite a guarire più velocemente regolando i livelli di infiammazione e segnalando al corpo di costruire più vasi sanguigni nell’area danneggiata
Altri benefici dell’acido ialuronico
Se l’acido ialuronico è ormai famoso per i suoi benefici all’interno della skin routine, è utile ricordare che questo attivo ha numerosi altri effetti benefici sul nostro organismo.
- Attenua i dolori articolari ed i dolori alle ossa. Quando le nostre articolazioni ed ossa sono ben lubrificate i dolori articolari si fanno meno dolorosi. In questo senso l’acido ialuronico fa miracoli, anche nei confronti di chi soffre di osteoporosi. In questo ambito l’acido ialuronico può essere assunto in forma di integratore o nella forma iniezioni eseguite direttamente nell’articolazione.
- Secchezza oculare. Un adulto su 7 soffre di secchezza oculare ed arrossamenti. In questo frangente l’acido ialuronico è benefico poiché ripristina il normale livello di idratazione ed alleviando gli arrossamenti, non a caso viene utilizzato anche durante la chirurgia oculare. Puoi godere di questi benefici utilizzando un collirio o delle lenti a contatto arricchite con questo principio attivo.
- Dona sollievo nel caso di reflusso gastrico andando lenire il rivestimento danneggiato dell’esofago.
Effetti collaterali
L’utilizzo dell’acido ialuronico è tendenzialmente molto sicuro e gli effetti collaterali registrati sono davvero pochi. Dal momento che è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo le reazioni allergiche sono davvero rare.
Tuttavia i suoi effetti su persone in gravidanza o in allettamento non sono stati studiati a fondo, pertanto queste due categorie di persone dovrebbero evitare di assumere acido ialuronico nella forma di integratori alimentari.
Le iniezioni di acido ialuronico nella pelle o nelle articolazioni, sono il caso in cui possono verificarsi più frequentemente reazioni negative. Ma ciò è per lo più legato a come viene eseguita l’operazione piuttosto all’acido ialuronico in sé.
Acido ialuronico a basso peso molecolare e acido ialuronico ad alto peso molecolare: la differenza
Quando sentiamo parlare di basso, medio e peso molecolare in fatto di acido ialuronico spesso siamo tratte in confusione.
Quando parliamo di uno specifico peso molecolare parliamo dell’indice di grandezza della molecola di acido ialuronico.
Il peso molecolare e grandezza della molecola di acido ialuronico sono direttamente proporzionali: più la molecola è grande, maggiore sarà il suo peso molecolare, al contrario quanto più è piccola, tanto più il suo peso molecolare risulterà basso.

Ci interessa conoscere il peso molecolare dell’acido ialuronico perché quanto più sarà piccola la molecola di acido ialuronico, tanto più facilmente in prodotto potrà andare a fondo nella pelle e andando a rimpolpare il reticolo cutaneo.
Acido ialuronico ad alto peso molecolare: crea una pellicola invisibile sull’epidermide che scherma dall’evaporazione dell’acqua in modo da bloccare la disidratazione cutanea.
Acido ialuronico a medio peso molecolare: attraversa la cute e fornisce l’idratazione necessaria per conservare la tonicità della pelle mantenendola compatta.
Acido ialuronico ad alto peso molecolare: è in grado di penetrare fino agli strati sottocutanei, collaborando alla produzione del collagene, ovvero la proteina che determina la compattezza e la densità dei tessuti. Il risultato è un temporaneo effetto “filler” ed effetto “lift” in quanto le rughe sono le appiattite e riempite.
Scegliere il peso molecolare dell’acido ialuronico a seconda dell’età
La pelle matura ha bisogno di prodotti a base di acido ialuronico con basso peso molecolare dal momento che c’è la necessità di aumentare la presenza di questa molecola nello strato più profondo dell’epidermide.
La pelle più giovane può essere trattata con un acido ialuronico ad alto peso molecolare che mantiene idratata ed elastica la pelle evitando che essa perda attraverso l’evaporazione, il suo quantitativo d’acqua.
Prodotti antirughe all’acido ialuronico
I prodotti antirughe e capaci di constrastare gli effetti del tempo a base di acido ialuronico sono davvero tantissimi. Potremmo raggrupparli in queste categorie.
Sieri
Il siero è un prodotto per la cura della pelle lightweight che penetra a fondo in profondità nella pelle. Un siero è di solito altamente ricco di principi attivi. Per questo se decidete di utilizzare un siero all’acido ialuronico, avrete la certezza che questo principio attivo arrivi, là dove ce n’è più bisogno. Tra i migliori sieri all’acido ialuronico segnalo:
- la Roche Posay Hyalu B5 Siero Concentrato
- Siero all’acido ialuronico Florence
- L’Oréal Paris Siero Viso Revitalift Filler in Pipetta, Azione Rimpolpante e Anti-Rughe, Altamente Concentrato con Acido Ialuronico al 1.5%
- Lierac Hydragenist Siero Viso Idratante Rimpolpante con Acido Ialuronico
- Siero Iper Illuminante BIO&VEGAN Dr. Taffy
- The Ordinary Marine Hyaluronics – Supporto di idratazione ultra leggero
Trattamenti specifici
Ci sono delle aree del viso sulle quali l’azione dell’acido ialuronico è particolarmente benefica ed evidente perché garantisce, in pochi istanti un vero effetto filler. Tipicamente queste zone sono quella del contorno occhi e le labbra, che anche con una sola applicazione di acido ialuronico risultano da subito un po’ rimpolpate. Ho provato e consiglio:
- Contorno Occhi-Labbra BIO&VEGAN Dr. Taffy
- Siero Contorno Labbra Anti Barcode by Skin Labo
Gel puro
L’acido ialuronico può essere trovato anche puro in formulazione gel. È la formulazione migliore se vuoi addizionare questo principio attivo ad un altro trattamento e se vuoi un effetto turgore immediato. In questo caso ti consiglio:
- Acido Ialuronico Puro di Dr. Taffy – 16,50 euro
Patch
I patch a base di acido ialuronico sono perfetti per trattare aree specifiche del viso, che sono per loro natura problematiche come il contorno occhi o le pieghe nasolabiali. Ti consiglio:
- Collistar Trattamento-Patch Filler Microaghi Acido Ialuronico

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛