Come abbinare gioielli e carnagione

abbinare-gioielli-e-carnagione
Shares

Indossare gioielli è sempre un piacere: danno un tocco di classe o sbarazzino, completano qualsiasi outfit e dicono molto di noi. In più un gioiello indossato nella maniera giusta è in grado di valorizzare il volto, compreso l’incarnato, regalando una grande luminosità. Come fare però a scegliere il metallo e le pietre preziose più adatte al nostro colorito? Ecco qualche consiglio per il match/abbinamento perfetto.

Step numero uno: individua il tuo sottotono

La prima cosa da fare per capire quale tipo di gioiello fa al caso nostro e quale si adatta meglio al nostro colorito, è quella di individuare il sottotono della nostra carnagione. Abbiamo ho parlato di questo fattore nella mia vecchia guida “Riconoscere il sottotono della pelle“. Il sottotono cutaneo può essere di tre tipi: freddo, caldo oppure neutro. Il metodo migliore per capire qual è quello che ci rappresenta è avvicinare un foglio di carta bianchissima al viso (pulito e senza trucco), sotto la luce naturale del giorno. Poi ci si specchia: se il viso in confronto al foglio bianco appare leggermente rosato, allora il sottotono è freddo. Se appare dorato allora ci troviamo decisamente di fronte ad un sottotono caldo. Il sottotono neutro è invece una via di mezzo tra il rosato ed il dorato. C’è chi invece utilizza il metodo dell’osservazione delle vene dei polsi: se queste ultime sono azzurre allora il sottotono cutaneo è freddo, se sono verdi è caldo, mentre una via di mezzo tra vene azzurre e verdi sarà indice di un sottotono neutro.

I gioielli più adatti a ciascun sottotono e carnagione

Una volta scoperto il nostro sottotono cutaneo, possiamo capire quali sono i gioielli che ci valorizzano. È bene sapere, a questo proposito, che le carnagioni rosate con sottotono freddo vengono esaltate moltissimo da metalli come l’argento, l’oro bianco o il platino, mentre le pietre preziose più adatte sono le perle e le pietre dalle colorazioni fredde (come zaffiri blu, quarzo rosa, acquemarine, lapislazzuli etc.). Una carnagione dorata dal sottotono caldo, oppure una carnagione olivastra, saranno invece valorizzate da tutti quei metalli come l’oro giallo o rosa, il bronzo o il rame, mentre le pietre che più vi si adatteranno saranno quelle del colore dei coralli, dei turchesi o dei topazi gialli, ma anche ambre o smeraldi.

Diamanti passpartout

E chi ha una carnagione dal sottotono neutro? Si tratta delle persone più fortunate, in tal senso, perché potranno indossare qualsiasi tipo di pietra o di metallo. Infine, ecco un segreto molto importante: i diamanti, nella loro purezza in trasparenza, rappresentano un passpartout, la pietra preziosa risolutiva  in tutti i casi. Stanno infatti bene con qualsiasi carnagione, esaltandola, ed anche con qualsiasi stile di abbigliamento. Tolgono perciò dall’imbarazzo in caso di difficoltà di scelta.

Ringrazio la gioielleria di Udine Szulin per il prezioso supporto nella redazione di questa guida.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *