Acido Lattico: benefici, usi cosmetici e controindicazioni

acido-lattico-usi-benefici
Shares
Ecco a voi l’acido lattico, l’eroe della pelle sensibile che lavora per rimuovere la pelle morta ed eliminare lo scolorimento, riducendo contestualmente l’irritazione. Stai pensando di inserire questo acido delicato nella tua skin routine? Qui, analizziamo tutto ciò che devi sapere sull’acido lattico.

Che cos’è l’acido l’attico

Allora, cos’è esattamente un acido lattico? “L’acido lattico fa parte del gruppo degli alfa idrossiacidi (AHA) ed è un acido carbossilico presente in natura che si trova in molti alimenti.E un esfoliante detto “senza frizione” che agisce abbattendo e dissolvendo la struttura delle cellule morte della pelle senza causare sensibilizzazione.

Benefici sulla pelle dell’acido lattico

Quando applicati sulla pelle, gli acidi lattici stimolano l’esfoliazione delle cellule superficiali della pelle interferendo con il legame tra queste cellule. Ciò provoca la desquamazione della pelle opaca e ruvida e promuove il rinnovamento cellulare aumentando i tassi di turnover cellulare negli strati superiori dell’epidermide in modo da avere cellule della pelle più giovani e rimpolpate. L’acido lattico è un vero multi-tasker: aumenta le ceramidi nella barriera protettiva della pelle, aumenta la ritenzione idrica, funziona per prevenire la congestione, migliora la pigmentazione.

Con che frequenza utilizzare l’acido lattico?

Sebbene l’acido lattico sia uno degli acidi più delicati offerti, dovresti comunque evitare di usarne uno troppo regolarmente. Una o due volte alla settimana è la soluzione migliore per la maggior parte dei tipi di pelle.

L’acido lattico può irritare la mia pelle?

Come accennato in precedenza, gli acidi lattici sono uno degli AHA più delicati presenti sul mercato, tuttavia un uso eccessivo o l’uso di una concentrazione più elevata può comunque prestarsi all’irritazione. Concentrazioni più elevate di AHA, anche se più attive, possono avere un effetto irritante sulla pelle provocando arrossamenti e infiammazioni. Quando si tratta di decidere quale acido lattico è il migliore per te, dovresti considerare sia la percentuale di acido nel prodotto, sia il livello di pH della formula. Gli acidi lattici funzionano meglio a un pH più basso. Per l’uso domestico (a casa) i prodotti dovrebbero avere una concentrazione del 10% o meno con un pH ottimale di circa 3,5-4,0.

Su quali tipi di pelle lavora meglio l’acido l’attico? Non sorprende che gli acidi lattici siano un buon tuttofare quando si tratta di essere utilizzati su specifici tipi di pelle. L’acido lattico fa bene alla pelle più matura, acneica o tipi di pelle più sensibili. Questo acido è utile per quasi tutti i tipi di pelle, compresa la pelle acneica.

Cosa ha di unico l’acido lattico?

Sebbene sia l’acido glicolico che l’acido lattico influenzino gli strati della pelle allo stesso modo, ci sono ulteriori effetti benefici esclusivi dell’acido lattico. Aiuta a stimolare la sintesi del collagene, migliorare la struttura della pelle, l’aspetto delle rughe e migliorare lo scolorimento della pelle riducendo l’iperpigmentazione. E come accennato prima, questo acido è benefico per tutti i tipi di pelle, cosa che non molti altri acidi possono garantire.

Migliori prodotti con acido lattico

A questo punto ovviamente vorrai sapere quali sono i migliori prodotti con acido lattico presenti sul mercato. Te ne elenchiamo alcuni qui sotto.

Ti potrebbe anche interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *