Stai sfregando troppo forte quando ti strucchi
Il mascara può essere una delle cose più difficili da rimuovere con il solo lavaggio del viso: i tuoi asciugamani macchiati sono una prova. È importante utilizzare uno struccante a base oleosa per eliminare delicatamente il trucco intorno agli occhi. Tieni un batuffolo di cotone contro le palpebre per alcuni secondi per sciogliere il prodotto e non dovrai strofinare troppo. Se stai strofinando troppo, puoi irritare l’area e finire per strapparti delle ciglia che non avevano nessuna voglia di cadere. Qualsiasi irritazione derivante dall’uso del mascara, dallo sfregamento e persino dalla rimozione del trucco per gli occhi rappresenta un trauma per palpebre e ciglia.
Vai a dormire con il mascara
Probabilmente hai sentito che andare a dormire truccata faccia male alla pelle. Dormire nel mascara può in particolare essere problematico per le ciglia, in quanto il mascara crea un film sulle ciglia simile a quello che la lacca crea sui capelli. Ricoprire le tue ciglia con questo film può renderle più rigide e quindi più inclini a staccarsi. Il prodotto indurisce le ciglia e l’attrito contro il cuscino può causare rotture. Sì, la rottura delle ciglia è un fatto!
Hai rimosso le tue ciglia finte o le estensioni delle ciglia in modo sbagliato
Le ciglia finte possono cambiare il tuo intero aspetto. Se hai la tendenza a rimuovere le tue ciglia finte senza usare lo struccante, questo potrebbe causare seri danni alle tue ciglia naturali. Assicurati di usare un cotton fioc imbevuto di un detergente a base di olio per sciogliere la colla sulla linea delle ciglia prima di toglierle. I dermatologi mettono anche in guardia contro le extensions. Le extension ciglia possono anche causare la perdita delle ciglia come accade con alopecia da trazione sul cuoio capelluto. Le extension per ciglia usano una colla di tipo medico per attaccare i singoli peli alla radice delle ciglia naturali. La tensione potrebbe far cadere le tue vere ciglia. Se opti per le estensioni delle ciglia, lasciale cadere naturalmente e resisti all’impulso di togliere tu.
Usi solo mascara waterproof
Il mascara waterproof è un ottimo prodotto da avere nel tuo arsenale di bellezza, ma non è un prodotto per uso quotidiano. Gli stessi ingredienti utilizzati per prolungare la durata di questo tipo di mascara possono seccare le ciglia, rendendole più fragili (ed inclini a spezzarsi). Per non parlare della rimozione! Vedi il punto uno.
Sei una fanatica del piegaciglia.
Utilizzare il piegaciglia di suo va ad applicare una trazione sulle ciglia. La situazione peggiora se state anche indossando il mascara. Ricorda di arricciare sempre le ciglia prima di indossare il mascara. Puoi anche riscaldare il piegaciglia con un asciugacapelli per ottenere un risultato migliore senza dover premere più forte o bloccare più volte. Oppure banalmente acquistare un piegaciglia elettrico riscaldato.
Rimedi contro la caduta ciglia
Alcuni rimedi per avere ciglia più robuste e forti e che allo stesso tempo ne favoriranno la crescita sono:
- Applicare un po’ di olio di ricino sulle ciglia perfettamente pulite, lasciare agire per alcuni minuti quindi risciacquare
- Sfruttare le ore di sonno per lasciare agire un siero ciglia. Qui sotto alcuni dei migliori sieri crescita ciglia, per ciglia più lunghe e voluminose
– Orololash (il migliore in assoluto su Amazon)
– Siero Crescita Ciglia D.Obsessed (miglior rapporto qualità prezzo)
– Kit Olio di ricino con scovolino (biologico ed economico)
Cibi che favoriscono la ricrescita delle ciglia
Oltre agli accorgimenti che ti ho elencato qui sopra, non dimentichiamo che la bellezza delle ciglia, un po’ come quella dei capelli, è strettamente legata alla nostra alimentazione. Qui di seguito alcuni alimenti che favoriscono la ricrescita delle ciglia.
- Avocado: con il loro alto apporto di vitamina E, che contrasta i radicali liberi e l’insorgenza dei processi ossidativi, l’avocado è ottimo non solo per combattere la caduta delle ciglia ma anche quella dei capelli.
- Patate dolci: le patate dolci portano con se biotina, vitamina A e vitamina B5, tre elementi che di solito sono presenti negli integratori per ciglia e capelli. Non solo! La biotina viene anche soprannominata la vitamina “H” dove H sta per le parole tedesche haar and haut, ovvero capelli e pelle.
- Noci: le noci sono ricchissime di vitamina E, acidi grassi e aminoacidi che sono un vero toccasana per capelli e ciglia. In particolare un aminoacido chiamato I-Arginina è una forma di proteina recentemente utilizzata nei casi di perdita di capelli e calvizie.
- Salmone: se non bastasse il suo alto contenuto di acidi grassi omega 3 che favoriscono di occhi, ossa e cervello, il salmone è anche ricco di vitamina B e D che sono eccezionali per la crescita di capelli e ciglia.
- Funghi: una tazza di funghi contiene circa il 40% del tuo fabbisogno giornaliero di vitamina B3, conosciuta per la sua capacità di reidratare e nutrire i follicoli dei capelli (e ciglia) e renderli più forti.
- Yogurt greco: ebbene si anche lo yogurt greco contribuisce alla bellezza di capelli e ciglia, non solo perché è ricco di proteine ma soprattutto perché è ricco di vitamina B5 che come abbiamo detto sopra è presente in molti integratori per ciglia e capelli.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛