Decidere di lasciare la casa dei propri genitori per cercare finalmente la propria indipendenza è un passo molto importante nella vita di una donna, soprattutto perché le spese sono tante e per la prima volta bisogna fare i conti con il fattore risparmio: oggi vedremo insieme alcuni semplici consigli per tagliare le bollette e godersi la propria autonomia senza pensieri!
Tutti i consigli per risparmiare
Quando si va a vivere da sole, la spesa più ingente è sicuramente il costo dell’affitto. In questo caso il consiglio principale è quello di selezionare soluzioni abitative che vadano incontro ad un budget ridotto: è necessario riflettere bene sullo spazio di cui avete bisogno, considerando che generalmente un monolocale costa meno di un bilocale o di un appartamento, e che gli ambienti grandi sono più costosi da arredare. L’altro consiglio è di scegliere zone non troppo centrali (ma non malfamate!) che siano ben collegate, in questo modo risparmierete sull’utilizzo della macchina e pagherete un canone d’affitto inferiore.
L’altra preoccupazione principale è la sopraccitata paura dei consumi. Prima di applicare qualsiasi consiglio o tecnica, è importante specificare che il risparmio parte sempre dalla scelta di una tariffa conveniente: per questo motivo è sempre utile consultare alcune tra le varie proposte presenti online per scegliere un fornitore di energia elettrica più vicino alle proprie esigenze di risparmio. Fatta questa doverosa premessa, si può procedere con alcuni suggerimenti utili.
Qui si consiglia di fare attenzione soprattutto agli elettrodomestici, da sempre la prima fonte di sprechi in casa. Per prima cosa è bene acquistare apparecchiature con una buona classe energetica per ottenere un risparmio maggiore nel tempo.
Per quanto riguarda gli sprechi, meglio chiudere in fretta lo sportello del frigo, per evitare la dispersione del freddo, mentre per la lavatrice e la lavastoviglie conviene sempre usarle a pieno carico, magari approfittando dei programmi di lavaggio eco, che sprecano meno risorse idriche e minori quantità di energia. Ci sono anche alcuni elettrodomestici che pesano molto in bolletta, ma dei quali si può fare a meno, come nel caso dell’asciugatrice (con l’arrivo della bella stagione, conviene rinunciarvi e far asciugare i panni all’aria aperta).
Per quanto riguarda i consumi di acqua, bisogna cercare di ridurre gli sprechi non soltanto per risparmiare, ma anche per aiutare il nostro pianeta: evitare di riempire la vasca ogni volta che si fa il bagno, prediligere invece la doccia e chiudere il rubinetto mentre ci si sta insaponando. Lo stesso principio vale quando ci laviamo i denti o il viso: è sempre preferibile non lasciar scorrere acqua inutilmente.
Infine, la tariffa internet: ormai gli operatori presenti sul mercato offrono pacchetti con giga quasi illimitati e una connessione veloce, basterà sottoscrivere un contratto per il vostro cellulare e attivare l’hotspot per la connessione del pc e degli altri dispositivi elettronici. Se invece avete esigenze di lavoro o di studio che necessitano di una connessione più potente, basterà valutare dei pacchetti ad internet ricaricabile o wifi senza abbonamento mensile, così da poter gestire di volta in volta i consumi di internet della vostra nuova casa.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛