Il mondo di chi soffre di pelle secca è fatto di mille prove alla ricerca dell’idratante perfetto. A fianco ai più conosciuti oli di cocco, argan e karitè, oggi vi parliamo del burro di murumuru.
Che cos’è il burro di Murumuru
Il burro di Murumuru deriva dalle noci murumuru, che cadono dall’astrocaryum murumuru, una palma che si trova in Amazzonia. Il burro di Murumuru è ricco di acidi grassi, tra cui acido laurico e acido miristico, che aiutano a sostenere la barriera cutanea naturale e a prevenire la perdita di idratazione. Grazie alla sua natura che trattiene l’umidità, il burro di murumuru, sebbene molto benefico per la pelle, è anche una manna dal cielo per i capelli secchi.
Benefici del burro di Murumuru per la pelle
- Idratante in profondità
- Lenitivo
- Antinfiammatorio
- Meno comedogenico di altri oli
Quando si tratta di burri e oli nella cura della pelle, c’è sempre il rischio che vadano ad otturare i pori. Ecco perché il burro di murumuru è un ingrediente particolarmente affascinante. Non è comedogenico come l’olio di cocco o altri burri, il che gli consente di idratare adeguatamente i tipi di pelle secca, sensibile e normale senza causare irritazioni o sfoghi. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche antinfiammatorie, il burro di murumuru può essere molto benefico per chi soffre di eczema o altre patologie che affliggono la barriera cutanea alterata, poiché aiuta a riparare la barriera e intrappolare l’idratazione. Detto questo, mentre il burro di murumuru è meno comedogenico di altri oli, dovrebbe comunque essere usato con cautela per chi ha la pelle a tendenza acneica.
Effetti collaterali del burro di Murumuru
In generale, il murumuru è un ingrediente molto delicato che non comporta preoccupazioni aggiuntive. Detto questo, è importante essere consapevoli degli altri ingredienti con cui il burro di murumuru è mescolato nei prodotti, poiché gli altri ingredienti, come il profumo o gli acidi esfolianti, potrebbero essere irritanti. Oltre a ciò, se hai un’allergia alle noci, potresti fare un test su una piccola area della tua pelle prima di usare il burro a pieno regime.
Burro di Murumuru, come si usa.
Dato che il burro di murumuru è un idratante, assicurati di applicarlo correttamente per ottenere i migliori risultati. Come con molte creme idratanti, è meglio applicarlo dopo essere usciti dalla doccia e asciugare delicatamente la pelle.
Prodotti con il burro di murumuru

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛