Gli accessori che indubbiamente richiamano alla sfera femminile, oltre ai gioielli, sono le calze. Questo indumento occupa da sempre un posto particolare nell’armadio sia di una donna sia di un uomo, la loro selezione deve avvenire con cura se pur alcuni tendono a relegarla al secondo posto. In realtà, il tocco di classe viene conferito proprio dal paio di calze giusto e correttamente abbinato al proprio outfit
Ad oggi, infatti, sono proprio le calze a dettare legge anche nel decretare se un determinato look sia armonico o meno. Quindi, bisognerà selezionare con cura i modelli da indossare, cercando di scegliere sempre tipologie che riescano ad interpretare le tendenze innovative della tradizione tessile coniugando diversi requisiti importanti: qualità, comodità, versatilità e Made in Italy. Scopriamole insieme.
Il mondo variegato delle calze
I modelli si differenziano tra loro per tipologia e fantasia, c’è l’imbarazzo della scelta. Partiamo subito dalla manifattura; infatti, le calze da donna in questione sono interamente realizzate a mano, quindi, portano con sé la dicitura “Made in Italy” sinonimo di ottima qualità e tratto distintivo in tutto il mondo. A questo proposito, è bene specificare che sono tanti i marchi del Made in Italy che si stanno facendo notare, tra questi una delle mie ultime scoperte è Sarah Borghi.
Procediamo con l’analisi di altri requisiti che vengono soddisfatti: sul piano della comodità, grazie all’utilizzo di determinati materiali, si potrà garantire e salvaguardare sempre il benessere del piede; versatilità perché ogni modello può rispecchiare un determinato stile ma, in particolar modo, i colori ricercati e le fantasie proposte si ispirano alle ultime tendenze. Ad esempio, quelli che rientrano nella nuovissima collezione. Scopriamola insieme.
Modelli di tendenza
L’ampio assortimento che viene proposto fa posizionare sul podio le tipologie di calzini in cotone che arrivano fino alla caviglia e la variante no-show, ovvero i cosiddetti “fantasmini”. I primi modelli si presentano in tonalità classiche, da quelle nere a quelle color nocciola, molto basic ma sempre eleganti oppure si potrà selezionare il modello con disegno cerchi impreziosito dall’aggiunta di un merletto.
I secondi, invece, sono quei modelli che scompaiono appena si indossa una scarpa, estremamente comodi e adatti anche alla stagione con un clima più rigido. Altre tipologie che vengono proposte sono le calze e i collant.
Calze e collant
Le calze sono estremamente comode e non stringono il polpaccio, il piede riesce a respirare per rispettare il requisito del benessere. Le colorazioni sono davvero tante in modo tale da assicurare almeno un paio di calze ad ogni outfit.
La novità estrema si ritrova nei collant e nelle loro fantasie. Partiamo con una tipologia caratteristica e di tendenza perché riporta in auge l’effetto pizzo, in particolar modo sul davanti, realizzata in microfibra 60 denari e, per soddisfare il parametro della comodità, è stata dotata di un cinturino ultra comfort.
Seguendo uno stile opposto al modello appena citato, il catalogo offre una fantasia geometrica a rombetti all-over, con i suoi 70 denari riuscirà perfettamente a far da scudo contro il freddo senza rinunciare al requisito dell’eleganza. Questi sono solo alcuni consigli, il proprio estro e le proprie necessità guideranno nella selezione.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛