Con l’arrivo delle vacanze estive una giornata al mare non può sicuramente mancare. Bisogna fare attenzione, però, a proteggere adeguatamente il proprio corpo dai danni che quest’ultimo può anche causare.
Negli ultimi anni si è parlato tantissimo di protezione della pelle e la crema solare è diventata sicuramente un must sulla spiagge italiane. Troppo spesso, però, si sottovaluta la protezione di cui anche i nostri capelli hanno bisogno.
In questo articolo vediamo quindi come preparare i propri capelli al mare e come evitare di danneggiarli.
Anche i capelli hanno bisogno di protezione
I capelli, così come la nostra pelle, hanno bisogno di essere protetti dall’eccessiva esposizione solare. Basti pensare che la caduta dei capelli dopo il mare è un problema che ogni anno affligge milioni di persone al rientro dalle vacanze.
Ma cos’è che danneggia i nostri capelli al mare? Il principale responsabile è ovviamente il sole, che toglie idratazione al cuoio capelluto ed ai capelli rendendoli deboli e tendenti a spezzarsi ed a cadere.
Per evitare questa situazione, nella maggior parte dei casi, è sufficiente dotarsi di uno spray termoprotettore e con filtro UV, che ormai dovrebbe essere abbastanza semplice da reperire in tutti i negozi. In alternativa ne trovate di diverse marche anche su Amazon, ad esempio questo di L’Oreal che abbina il filtro UV all’aloe vera per proteggere ed idratare allo stesso tempo.
Dopo l’esposizione al sole la parola d’ordine è idratazione
Dopo l’esposizione, e per ristabilire la normale idratazione dei capelli, bisogna ovviamente intervenire con prodotti specifici che vadano a riparare ed idratare in profondità.
Via libera quindi ai balsamo con formulazione piuttosto ricche oppure, ancora meglio, agli impacchi ed alle maschere ristrutturanti. Un po’ di tempo fa vi avevo parlato ad esempio della maschera Avenil Soft and Pure con cui mi ero trovata piuttosto bene.
Come ultimo consiglio, essendo più caldo in estate, potrebbe essere una buona idea anche quella di non utilizzare il phon e far asciugare i capelli naturalmente. Oppure, se proprio non potete rinunciarci, sicuramente è una buona idea quella di moderare il calore dell’asciugatura che, insieme alle piastre ed al sole, è uno dei principali responsabili della disidratazione dei nostri amati capelli.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛