Non saprei perché, ma ho sempre pensato che meno “cose” ti devi depilare e più sei fortunata, salvo poi scoprire che le donne si depilano punti inconfessabili, come i peli del naso. Non solo! Su Youtube ci sono un sacco di persone che fanno video discutibili in forma di “challenge” che hanno come focus appunto, lo strapparsi il peli del naso con la ceretta. Ma fare la ceretta ai peli del naso è una cosa che non dovreste assolutamente fare, non lo dico io naturalmente, ma lo dicono numerose estetiste, dermatologi e professionisti della medicina estetica. Vediamo nel dettaglio perché.
I peli nasali sono come un filtro dell’aria per i polmoni: lasciano entrare ossigeno fresco intrappolando sporco, batteri e tossine. I ciuffetti di peli che rivestono le nostre narici aiutano anche a umidificare l’aria in cui respiriamo, fatto che impedisce a tutto il sistema respiratorio di seccarsi e causare irritazione. In altre parole, abbiamo bisogno dei peli del naso per funzionare.
I medici mettono in guardia contro la ceretta ai peli del naso in quanto può portare a vari problemi di salute. Strappando via i peli del naso stai effettivamente rimuovendo uno strato di protezione. Senza di essa, sei incline a peli incarniti, infezioni nonché ad un sistema immunitario indebolito.
Potresti anche danneggiare la pelle o danneggiare dei capillari, soprattutto se hai l’epidermide delicata. Anche strappare con le pinzette è altrettanto grave che fare la ceretta e non vale la pena rischiare. La cosa più sicura è tagliare i peli (e non strapparli) con un apposito trimmer o rifinitore.
Se i peli del naso ti causano prurito ed è il motivo per cui vuoi depilarli prova con l’olio di semi di chia, che ammorbidisce i peli e placa l’irritazione.
Se ti interessano altri articoli sul tema della depilazione… davvero ti interessano? Ti lascio questi due post, solo molto interessanti!

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛