Quando pensiamo di ottenere una base trucco perfetta, non pensiamo solo ad ottenere una base uniforme, levigata e quanto più possibile flawless, pensiamo soprattutto ad eliminare le imperfezioni affinchè risultino invisibili. Ecco quando parliamo di color correction o di correzione cromatica parliamo di una delle più sofisticate nonché efficaci tecniche di makeup per coprire imperfezioni e discromie. In questo articolo vedremo come fare la color correction, che prodotti e che accessori usare.
Teoria della color correction
Quando ci troviamo a dover coprire un’imperfezione ci troviamo di fronte a due problemi:
- Eliminare la discromia che l’imperfezione comporta: rossore in caso di brufoli/acne, aloni bluastri nel caso dell’occhiaie…
- Far si che la zona corretta sia fonda al meglio con il resto della base ovvero del fondotinta.
A livello cromatico possiamo rendere meno evidente la discromia solo utilizzando un colore che sta al lato opposto dello specchio cromatico. Qui vi riporto una tabella con i colori delle imperfezioni ed i relativi colori per correggerle.

Tutorial della color correction: color correcting la guida pratica
Quando avete capito che colore utilizzare per neutralizzare la discromia allora questi sono gli step da usare:
- Applica il colore per la color correction adatto alla discromia che vuoi cancellare e sfumalo sui contorni affinchè si fonda con il resto della pelle
- Applica il fondotinta, meglio se con una beauty sponge. La beauty sponge ti consente di applicare il fondotinta sopra la color correction senza portarla via.
- Applica un correttore perfettamente della stessa tonalità del fondotinta e sfumalo sui contorni affinchè si fonda con il resto della base
- Fissa il tutto con una buona cipria.
Ecco uno schema che ti insegna dove usare la color correction a seconda dei casi

Prodotti per la colour correction
Quando si parla di prodotti specifici per la color correction si parla di due categorie di prodotti:
- Prodotti in polvere. Si tratta di prodotti per lo più in polvere minerale, hanno il vantaggio di essere facili da sfumare, non “fanno strato” ma non offrono un grande coprenza leggera quindi non adatti a discromie importanti
- Prodotti in crema/liquidi. Hanno il vantaggio di essere più coprenti ma sono un po’ più difficili da sfumare e tendono a “fare spessore”. Quindi se non vi piace la sensazione di avere mille strati di prodotto addosso meglio optare per un prodotto in polvere. I prodotti in crema vengono venduti nella forma di stick, di cialde singole o di palette con più cialde.
Color correction prodotti alternativi
Se non avete a disposizione nessun dei prodotti sopra elencati potete sempre:
- utilizzare un ombretto giallo sulle occhiaie bluastre
- utilizzare un rossetto aranciato per coprire le occhiaie violacee più tenaci
- utilizzare un ombretto verde per coprire foruncoli o rossori
Se decidete di utilizzare questi prodotti come prodotti alternativi alla color correction, dovete essere certe che si tratti di finiture matte ovvero prive di effetto satinato, shimmer o peggio glitterato.
I miei prodotti preferiti per la color correcion
Quando realizzo la color correcion su di me utilizzo questi due prodotti.
- Correttore aranciato in Jar – Dark Circles Concealer di Nyx sulle occhiaie
- Correttore Green di Neve Cosmetics per arrossamenti e brufoli.
Che strumenti utilizzare
Sono tre i tipi di accessori o strumenti per realizzare la color correction. Li vendiamo nel dettaglio qui sotto con pregi e difetti.
- Pennello da correttore piatto
- Pannello da correttore a sezione tonda
- Spugnetta a uovo
- Dita
Dita
Sono l’opzione più economica ma ovviamente vi sporcherete le mani. Possono essere usate per depositare il prodotto per la color correction sull’imperfezione, ma poi vi consiglio di utilizzare un altro strumento come un pennello o una spugnetta per sfumare il colore. Potete utilizzare le dita per applicare il colore sull’acne se non volete infettare con i batteri di questa malattia altri strumenti per il make.
Spugnetta a uovo
La spugnetta in stile beauty blender è molto utile se vogliamo far adesire bene il prodotto alla pelle e contemboreanemente levigarlo. Per questo la spugnetta è ottima per la color correction delle occhiaie. Potete sia avere una mini beauty blender speficica per il contorno occhi che utilizzare per la color correction la spugnetta che utizzate abitualmente per il fondotinta.
Pennello da correttore piatto
È ottimo per raccogliere i prodotti in crema da una jar o da una cialda per applicarli nel punto in cui devono essere applicati. Io uso il pennello piatto per il correttore pesca per le occhiaie che quindi vado a sfumare con la spugnetta a uovo.
Pennello da correttore a sezione tonda
Si presta sia ad essere utilizzato con i prodotti in crema che quelli in polvere. Si usa principalmente per sfumare mentre per depositare il prodotto sull’imperfezione vi consiglio di utilizzare un cotton fioc.
Tutorial color correction
Color correcting treatment
Qui sopra abbiamo parlato della colour correction esclusivamente come tecnica di makeup, attraverso l’utilizzo quindi di prodotti per il trucco. Esiste però un cosmetico per la cura della pelle che contemporanemante si occupa della correzione colore ed è Color correcting treatment di Dr. Jart+ CICAPAIR.

Si tratta di una ricca crema viso che attraverso una piccolissima quantità di prodotto (più o meno grande come un mirtillo) consente di uniformare l’incarnato neutralizzando rossori e discromie. Può essere applicato direttamente con in polpastrelli, scaldando un piccolo quantitativo di prodotto direttamente con la punta delle dita. Chi l’ha provato ne è rimasto altamente soddisfatto ed ha cominciato a fare a meno del fondotinta.
Un trattamento che in un colpo solo uniforma l’incarnato, rinforza la barriera cutanea ed inoltre protegge dai raggi solari attraverso un SPF30.

CC Red Correct di Erborian
Un altro prodotto 2 in 1 per quanto riguarda la color correction è il CC Red Correct di Erborian. A metà tra makeup e skin care si tratta di una CC Cream per la correzione dei rossori che uniforma l’incarnato. Quando si tratta di uniformare la carnagione, il mondo della bellezza coreano la sa lunga. Dona idratazione grazie alla glicerina vegetale, elasticità grazie agli estratti di centella asiatica, previene le rughe con la vitamina E ed ovviamente i rossori grazie ai pigmenti verdi. Ovviamente include anche un blando SPF 25. Le recensioni sono entusiastiche ed il rapporto qualità prezzo molto buono. Lo trovate in vendita da Sephora oltre che sul sito ufficiale.
CC CREAM ANTI REDNESS CC C’EST MAGIQUE – CC Cream di L’Oreal Paris

CC CREAM ANTI REDNESS CC C’EST MAGIQUE – CC Cream – 10.54 euro su Amazon
È indubbiamente tra le CC Cream anti rossori più economiche in commercio. Punta principalmente sull’eliminazione dei rossori mentre la coprenza è molto bassa. SPF 20 dona idratazione per 24 ore.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛