Se mi avessero fatto questa domanda qualche anno fa quando per me il concetto di maschera coincideva con la maschera all’argilla (si lo so, ho molto peccato!) avrei risposto “certo che si risciacquano che domande!”. Negli anni però alla maschera purificante ho affiancato anche altre maschere e non è sempre così ovvio se una maschera dopo l’applicazione va sciacquata o meno. In più negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom delle maschere: maschere per le labbra, gli occhi, maschere in tessuto e così via. In questo articolo vedremo caso per caso come comportarsi dopo l’applicazione di ogni tipo di maschera.
Maschera in argilla
Ovviamente vanno lavate via. Hanno una consistenza pastosa ed una volta asciugate vanno rimosse con acqua tiepida/calda usano una lavetta o un panno di mussola. Dopo la rimozione dell’argilla non è necessario lavarsi il viso con un detergente ma sarà sufficiente passare un buon idratante.
Questo perchè le maschere purificanti sono già pensate per catturare e portare via, impurità e sporcizia.
Maschera in tessuto
A differenza delle maschere in argilla lo scopo primario delle maschere in tessuto è quello di idratare. Queste maschere sono imbevute di appositi sieri ed essenze, e danno alla vostra pelle un gran bella botta di idratazione. Vanno applicate sulla pelle perfettamente pulita, lasciate in posa dai 15 ai 20 minuti ed una volta terminato il tempo di posa, non vi rimane che massaggiare l’eccesso di liquido sul viso fino a che non si sarà completamente assorbito. Quindi no, le maschere in tessuto non vanno risciacquate.
Maschere ai fanghi
Sebbene non si asciughi a fondo, una maschera ai fanghi è simile a una maschera di argilla in quanto deve essere lavata via completamente dopo l’uso. Le maschere ai fanghi conferiscono alla pelle molta più idratazione delle maschere di argilla, ma dovrebbero comunque essere accompagnate da un buono strato di crema idratante.
Maschere Overnight
Vanno lavate via, ma solo al mattino. Le maschere “notturne” sono perfette per chi ha la pelle disidratata e assetata. Questo tipo di maschera è progettata per riparare la pelle durante il sonno, lasciando una sensazione di nutrimento ed elasticità al mattino. Al mattino ti basterà lavare il viso come fai sempre.
Maschera per gli occhi
Le maschere per gli occhi sono piene di ottimi principi attivi (in versione siero) e non devono essere lavate via. Possono essere utilizzati al mattino prima del trucco, la sera o anche contemporaneamente un’altra maschera facciale.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛