Al giorno d’oggi, il fisico a triangolo è estremamente diffuso nel nostro Paese. Se, storicamente, il fisico mediterraneo era caratterizzato da seno florido e fianchi burrosi, la maggior parte delle giovani donne italiane di nuova generazione hanno, invece, un lato B pronunciato ed un seno non particolarmente abbondante. La donna a pera ha la tendenza, infatti, ad accumulare peso dalla vita in giù, in particolar modo su fianchi, cosce e lato B. Nella parte superiore del corpo, invece, è snella, con braccia sottili, seno poco prosperoso ed un addome tendenzialmente piatto.
Sul web abbondano gli spunti per creare outfit in grado di valorizzare ogni tipo di fisicità, senza spendere cifre da capogiro. Al momento dell’acquisto è possibile inserire il codice sconto Kiabi, Asos o Stradivarius sui rispettivi e-commerce, potrete ottenere un ulteriore risparmio. Ma dopo avervi dato qualche indicazione sul dove acquistare vestiti ed abiti originali a poco prezzo passiamo al cuore della questione, ovvero come vestirsi per valorizzare il proprio fisico e nascondere i fianchi larghi.
Il primo consiglio per le donne con il fisico a pera è quello di scegliere outfit che aiutino a slanciare la figura, poiché i fianchi larghi tendono inevitabilmente a schiacciare la parte bassa del corpo a livello visivo. Il punto di forza della donna a pera è la vita sottile, che è bene valorizzare con la scelta di modelli e nuance adeguate. Il consiglio è quello, innanzitutto, di prediligere i colori chiari per il busto e le tonalità scure e poco appariscenti dalla vita in giù, per bilanciare le proporzioni. È altresì consigliabile evitare le fantasie chiassose e le righe orizzontali nella parte bassa del corpo. Quanto ai modelli, prediligete i capi a vita alta, sottolineando il vitino da vespa con una cintura.
Sì a giacche e soprabiti leggeri, purché non eccessivamente corti. Scegliete giacche adeguatamente strette in vita, che arrivino a coprire metà del fianco. I trench sono perfetti, così come i cardigan leggeri, da allacciare in vita.
Morbidi sui fianchi e stretti in vita, gli abiti in stile anni Cinquanta donano molto alle donne con il fisico a triangolo, specialmente se con gonna a ruota, da abbinare ad un paio di scarpe col tacco in grado di slanciare la figura, affinare la caviglia ed allungare il polpaccio. No categorico, invece, al tubino, ai minidress ed ai modelli stretti in fondo. La lunghezza ideale del vestito è al ginocchio ed è consigliabile indossare sempre calze scure molto coprenti, con effetto snellente.
Utili per mimetizzare un lato B prominente e fianchi larghi, le gonne a vita alta aiutano ad evidenziare il punto vita, analogamente ai modelli a campana, a trapezio, a ruota ed a palloncino, purché non segnino il lato B. Se siete particolarmente alte potete orientarvi anche sulle longuette, da evitare in caso contrario in quanto rischierebbero di schiacciare ulteriormente la silhouette, facendo apparire i fianchi ancora più ampi. Si consiglia, in linea di massima, di prediligere i colori scuri ed evitare di abbinare top scuri a gonne dalle nuance chiare.
Quanto ai pantaloni, consigliamo di scegliere i modelli dritti o leggermente a zampa. L’obiettivo è quello di minimizzare le gambe, perciò, anche in questo caso, i colori da preferire sono quelli scuri e sobri, come il nero, l’antracite ed il blu cobalto.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛